Stai consultando: 'Opere Complete Volume Secondo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (52/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (52/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Secondo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 487

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   nece88ità dille strade
   tante strade quante ue ha la Toscana, quante ne ha il Pi. monte; e la sola provincia di Bari produce alle gabelle proporzionatamente altrettanto quanto produce la Tofana quanto produce il Piemonte. Difatti la sola provincia di Bari produce più che L. 3.200.000 alle gabelle, cioè a dire produce enormemente iu paragone delle altre provincie, che che non hanno strade, produce quanto tutta la Sardegna, la quale è quattro volte più grande di quella provincia.
   « Quello che avviene riguardo all'imposta delle gabelle, avviene per tutte le altre imposte. Certo, tanto più rende alla finanza dello Stato un paese, quanto è più ricco, ed i primi fattori della ricchezza nazionale, come i primi fattori della civiltà, sono i mezzi di comunicazione, ossia le strade. Tutta quella deficienza di pubblica entrata, che si verifica nelle provincie meridionali, nella Sicilia e nella Sardegna è la conseguenza naturale della deficienza delle strade. E ricordando che noi esigiamo oltre 500 milioni d'imposte, « facile cosa il vedere come, se quelle provincie avessero strade, e si trovassero nelle coudizioni iu cui si trovano le Provincie del centro e del nord pei mezzi di comunicazione, rapporterebbero alla finanza almeno da 200 a 300 milioni di lire (li più all'anno.
   « Xou è a dire quale ditiereuza di prodotti dia la terra, quale sia la ditferenza di ricchezza generale tra un paese fornito (li mezzi di comunicazione e un paese che ne difetti. T mezzi di comunicazione sono, come dicevamo, i primi fattori della produzione. Niun paese può dare il prodotto, cui la natura lo ha destinato, se manca delle strade.
   « Se deve gravare alla finanza di perdere 200 o 300 milioni all'anno, se queste cousiderazioni finanziarie sono gravi, ve ne sono delle altre (li gravità anche maggiore. Imperocché quest'annua perdita di 200 a 300 milioni, che si fa dalla finanza, se è vero che le imposte rappresentano circa il decimo della produzione nazionale, significa che quello provincie per la mancanza di vie di comunicazione perdono annualmente da due a tre miliardi. Questa e oasi di tanta importanza, che non potrà non richiamare la nostra attenzione. Ne sarà ora facile il vedere come la maggior