Stai consultando: 'Opere Complete Volume Secondo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (62/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (62/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Secondo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 487

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   necessita delle stb a de
   vinciali quelle che erano come tali classificate prima della legge 23 ottobre 1851» (N. 3710).
   Rimarrà però a carico dello Stato la sola costruzione di quelle fra le medesime che fanno parte della rete stradale stabilita dalla legge 27 luglio 1802 (N. 729).
   Restano ferme le disposizioni della legge 30 marzo 1862 (N. .">17) per le strade della Sicilia nella stessa legge nominate ».
   Le tre grandi regioni che sono mancanti di strade nel Regno, sono la Sardegna, la Sicilia e le proviucie napoletane.
   Per la Sardegna e per la Sicilia si son fatte giustamente delle eccezioni ai principii di questa legge, che esaminiamo, conservando in vigore le leggi anteriori speciali del 27 luglio e del 30 marzo 1862.
   Sarebbe dunque giusto che non fossero neglette le Provincie napoletane; per le quali sempre si è reclamata e promessa una legge speciale intorno alle strade. E però converrebbe a questo articolo aggiungere il seguente comma.
   « Con legge speciale sarà provveduto alla costruzione « delle strade nelle provincie napoletane e nelle altre che « ne difettano ».
   n.
   LEGGE INTORNO AL L'ESPROPRI AZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITÀ.
   Delle strade comunali.
   In molte legislazioni, che statuiscono doversi la dichiarazione di pubblica utilità far per legge o per decreto reale, si fa un'eccezione a questa norma, come a molte formalità per stabilire Vindeitnità, quando trattasi di strade.
   In Francia colla legge del 21 maggio 1836, rimasta in pieno vigore anche dopo la legge del 3 maggio 1841, si stabilisce una procedura speciale per le espropriazioni che riguardano le strade comunali. Sia allargandosi o rettificandosi delle vecchie strade comunali, sia costruendosene delle