Glt'SEFPK PFVINCENZ1
no viene a tutta la nazione, quando è costituito, quale, sin dalla sua prima fondazione, fu uostro intendimento che fosse e fu costituito il nostro Museo.
Veduto in che modo un Museo Industriale possa soddisfare al primo scopo che si propone, facciamoci ora a ceu-nare per quali mezzi provveda all'altro, cioè come possa promuovere Vimsegnanuuto industriale-scolastico.
Prima di ogni altra cosa sarà facile il vedere di quanta utilità abbia ad essere, tanto all'istruzione tecnica propriamente detta, (pianto per diffondere fra tutte le classi alcune cognizioni necessarie, e per preparare i giovanetti fin dalle scuole primarie agl'Istituti tecnici, di trovar raccolti in un dipartimento speciale del Museo tutti i sistemi, metodi, apparecchi e libri, che hanno relazione coll'istruzione industriale in qualunque siasi età de' giovani. A tutti coloro, i quali danno o vorranno dar opera all'istruzione iu generale, ed a quella tecnica in particolare, uno studio che iu breve tempo potranno venire a fare nel Museo, e segnatamente in questo dipartimento, deve tornare vantaggiosissimo. Nèsarà malagevole, per maggiore utilità ili questi maestri, o di altri addetti, o da addirsi all'insegnamento, di far che in alcuni mesi dell'anno alarne lettere occasionali versassero sulla metodica tecnologica. Oltracciò i cataloghi descrittivi, che, come di questo dipartimento, cosi di tutti gli altri, deve pubblicare il Museo, porteranno alla conoscenza di tutti quauto di utile si sia raccolto, o si vada raccogliendo iu fatto d'insegnamento.
Questo dipartimento nel Museo di Kensington è stato quello che tauto ha contribuito in Inghilterra a spargere fin nei più piccoli villaggi i migliori metodi e sistemi d'insegnamento, un'infinità di piccoli apparati, grandissimo numero di diagrammi, che mettono facilmente sotto gli occhi cose, che altrimenti sarebbe impossibile o difficilissimo a comprendere, ed i migliori libri d'insegnamento tecnico e d'istruzione popolare.
E perchè maggiore fosse la diffusione di questi mezzi d'istruzione, in vari modi il Museo inglese eccitò degli editori a stampare o riprodurre gran copia di libri d'iuseguameuto