ss
C.ll'SKPrE DKVINCr.N/.l
Museo Industriale di Kensington. Allora il Governo credè di completare l'edificio, ed affidò a questo Instituto gli esami de' giovani clic s'istruiscono in tutte quelle infinite scuole, e così portò a compimento quel maraviglio sistema d'insegnamento industriale, cbe, promovendo e vivificando l'iniziativa privata, tóuto costa allo Stato quanto realmente ne profitta la uazioue, e cbe però è il più efficace ed il più economico che mai sia stato adottato.
Non è nostro intendimento di proporre che gli esami degl'lustituti tecnici sieuo affidati al Museo Industriale Italiano. Il Ministro d'Agricoltura Industria e Commercio è quegli che dovrà considerare, quando che sia, se non convenga riunire iu qualche modo il Consiglio dell'insegnamento tecnico a quel Museo. Solo dirò brevemente di questi esami, che si fauno in Inghilterra, e che possono o 110 esser riuniti ad un Museo Industriale nazionale, senza alterare per verun modo la sua destinazione, per tutto fare comprendere il sistema dell'insegnamento tecnico in Inghilterra, che ora tanto si ammira per ogni dove. Auzichè fondare a spese, o col concorso dello Stato, delle scuole industriali, si è stabilito in Inghilterra che il Governo faccia gli esami degli allievi iu tutte quelle scuole, che spontaueameute vogliono assoggettarvisi; e per ogni allievo che conseguisse alcuni punti, il Governo paga alla scuola una determinata ricompensa. Maravigliosa è la semplicità de' modi come si fanno quegli esami, e l'utilità reale che ne deriva alla nazione.
Spero aver dimostrato come questi Musei Industriali nazionali compiano il doppio scopo, per cui sono istituiti, quello cioè di promuovere il progresso delle industrie e l'insegnamento industriale.
Ora, per veuire alla mia conchiusione, son forzato a dire del modo come ebbe origine il Museo Industriale Italiano, istituito col R. Decreto del 23 novembre 1802; e di cui io fui nominato direttore.
Fin dal principio delle mie ricerche intorno all'istruzione industriale, ebbi a comprendere come la base ed il fondamento di tutto quel sistema, che avea prodotto così