02
OHJ9EPPK DETIMOKNai
Ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio, che era venuto a Londra per l'Esposizione, come stavamo dando opera per fondare in Italia, nel doppio scopo di promuovere le industrie nazionali e l'istruzione industriale, un Museo Industriale ad imitazione di quello di Kensington. Tornato in Italia egli provocò da S. M. il Decreto del 23 novembre 18f>2, cou cui, accettandosi gli esposti principi, s'instituì il nostro Museo, « affin di promuovere l'istruzione industriale ed il progresso delle industrie e del commercio ».
Ora nel progetto di legge, presentato alla Camera dall'onorevole Ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio, trovo un articolo così redatto: « Il Musco Industriale farà parte dell'Istituto Tecnico di Torino, il quale avrà sede in uno degli edifizi pubblici che rimarranno disponibili ».
Non so se sia mala interpretazione mia, o se veramente si sia voluto proporre di annettere, come una parte al tutto il Museo Industriale all'Istituto Tecuico ili Torino. Se le parole di quell'articolo (il Museo Industriale farà parte dell'Istituto Tecnico di Torino) non fossero così chiare, forse sarei indotto a credere che io male le interpretassi; perocché tutta la relazione, che precede il progetto, non fa che ripetere quanto noi superiormente abbiamo discorso intorno alla natura e scopi del nostro Museo. « Per ogui dove, leg-« gesi iu quella relazione, l'istruzione industriale è ora fon-« data sopra questi Musei; ed il Governo iuglese, che era « stato sempre alieno dall'iugerirsi uelle cose dell'istruzione, « dopo la grande Esposizione del 1851 sentì anch'esso il « dovere di promuovere l'insegnamento industriale. E base, « fondamento e centro di tutto il gran movimento dell'insegna-« mento industriale governativo in Inghilterra è stato ed è il « Museo Industriale di Kensington ».
E se mal potrei conciliare questa interpretazione colla relazione e cogli intendimenti di chi dava opera alla creazione di questo Museo, anche meno posso conciliarlo col Iteal Decreto d'instituzione, che dichiarò esser scopi del Museo Industriale « di promuovere l'istruzione industriale, ed il progresso delle industrie e del commercio ».
Se questa interpretazione fosse vera, e se realmente si