Stai consultando: 'Opere Complete Volume Secondo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (89/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (89/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Secondo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 487

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   94
   GTUSEPFB DEVINCKNZl
   dario, sarebbe come se riunissimo i Musei fiorentini di storia naturale ad un Liceo. E qui prego chi mi legge di poi-mente che in queste specie di Musei, che diciamo nazionali, sieno essi di storia naturale o d'industrie, l'insegnamento locale è solo come un accessorio, che puff esservi o non esservi; perocché più di una volta ho sentito ripetermi un concetto, che nou è giusto, che necessariamente cioè vi debba essere un insegnameuto presso un museo qualunque, quasi che scopo di un Museo nou potesse essere che l'insegnamento locale, quasi che tutti i Musei non fossero che Musei scolastici.
   Come gli scopi sou differenti, così differenti sono e debbono essere i Musei industriali e nazionali, ed i Musei industriali scolastici. E venendo al nostro Museo, costituito per essere un gran Museo nazionale, ove realmente fosse tramutato in un Museo scolastico d'insegnamento secondario, che volete voi che faccia di tante collezioni e di tanti studi speciali, che non possono tornar utili che ad uomini speciali ed al progresso delle industrie nazionali! Lasciando pure stare, che queste collezioni, come testé dicevamo, per non potersi continuare, perderebbero ogni importanza, che farebbe mai l'Istituto tecnico della completa collezione degli aratri? Che delle migliaia di specie e varietà di cotoni e di lane raccolte da tutte le parti del mondo, unitamente ad imporlantissimi documenti e studi relativi? Ohe delle numerosissime collezioni delle rotaie di ferro cogli sperimenti di trazione? Che della collezione di tutte le viti che si fanno? Che di pregiatissime collezioni di ferri e di acciai, con molti studi sulle torsioni, trazioni e resistenze, che vi si rapportano? Che del dipartimento, che tutte racchiude le prove fatte per convertire col processo Bessemer le ferracce italiane in acciai? Che de' preziosi modelli di tutte le navi costrutte dalla celebre Compagnia del Tamigi? Che della ricchissima collezione delle porcellane, dalle più comuni alle più perfette, cou tanti processi, che vi han relazione? Che della raccolta di tutte le merci che s'importano ed esportano da Londra? Che delle 300 e più specie e varietà di semi di cotone, e delle 2364 fra specie e varietà di semi di piante