118
gnie non sono più arrendevoli a trattare col Governo: il caso dell'Inghilterra non è pur troppo il caso dell'Italia. Io credo quindi che l'onorevole Devincenzi, tenuto conto di tutto questo, potrebbe accontentarsi «li tale dichiarazione dell'onorevole mio collega: tanto più che per parte nostra nou potremmo accettare l'emendamento ch'egli propone, e ti dorrebbe assai che, essendo d'accordo nelle idee, avessimo a separarci in una questione che chiamerei soltanto di forma.
DEVINCENZI. Veramente io non so inteudere questa specie di opposizione; forse non ci comprendiamo bene. Io ho detto dobbiamo.... (Interruzioni diverse). Noi dobbiam, dico, fare i minori sacrifizi possibili, e se lasciamo non assicurata questa parte dalle tariffe, i nostri sagrifizi potrebbero crescere a mille doppi. Ora che cosa da noi s'intende fare? Siccome vi è un punto contestabile, così si dice, approviamo questi dieci punti del contratto (supponendo che ve ne sieno undici), per l'undicesimo diamo la facoltà al ministro di fare sotto la sua responsabilità quello che meglio potrà.
10 non vi veggo alcuna difficoltà, anzi veggo da parte della Camera un atto di fiducia verso il Governo. La Camera dice (pogniamo che sia del mio avviso), noi siamo persuasi di questi principii, e voi, signor miuistro, lo siete del pari; ma siccome abbiamo dinanzi a noi una convenzione che dobbiamo approvare, così approviamola tutta, salvo questa parte che lasciamo all'autorità del Ministero, il quale sarà così molto più forte verso le compagnie, perchè egli dovrà venire poi un giorno innanzi alla Camera e dire: io ho fatto tutto quauto poteva presso le compagnie, ed ho ottenuto tale o tal'altra cosa; o alla tiu fine non ho potuto ottenere cosa alcuna, quindi il progetto è stato approvato quale era.
Io non so vedere dunque queste difficoltà, uè dalla parte ledale, ne tanto meno della parte parlamentare. Io credo che
11 Governo, accettando questo temperamento, non fa altro che accogliere un voto di fiducia del Parlamento, e che così si troverà molto fortificato verso le compagnie, e potrà meglio raggiungere lo scopo cui tutti miriamo, e che ò di tanta importanza.