Stai consultando: 'Opere Complete Volume Secondo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (119/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (119/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Secondo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 487

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   1*24
   giuseppe devincenzi
   violeremmo un principio, che io credo di somma importanza uei Governi parlamentari, il principio, intendo dire, della
   libertą delle tasse locali.
   Ricordiamo che vi hanno delle provincie che non mai han dichiarato di voler concorrere alla costruzione di queste linee. Porse iu una legge generale noi potremmo statuire il coucorso delle provincie e de7 comuni in alcune opere. Ma per sicuro ciņ non potrebbe farsi senza pericolo in una legge speciale, e della natura di quella che stiamo discutendo. Bisogna andar prudentemente in decisioni, che pos sono costituire precedenti parlamentari, le cui conseguenze č difficile prevedere.
   Ma vo' considerare che uelle provincie napoletane vi sono vari altri tronchi di strade da costruire, i quali uon appartengono alla rete secondaria, uč hanno tutti i caratteri delle strade principali, che debbono esser costruite a spese dello Stato; ma sono, come a «lire, strade complcmentarie della prima rete che ora stabiliamo. Noi crediamo adunque che si potrebbe aumentare la somma di concorso di quelle Provincie da 500,000 lire ad un milione, accrescendo anche il numero di anni da venti a quaranta, e destinare questa somma al complemento di questa prima rete di strade. In questo modo porteremo un grandissimo vantaggio a quelle provincie, e comincieremo ad abituare le popolazioni a concorrere in quelle opere che meglio che gl'interessi generali hanno per scopo gl'interessi locali.
   Io spero che l'onorevole ministro dei lavori pubblici, il quale ha gią dichiarato che intende presAtare una legge sulla rete secondaria delle strade ferrate, voglia, accettando questo articolo da uoi proposto, riempire la lacuna che resterebbe tra il sistema attuale delle strade principali e il sistema delle strade secondarie, che riguardano interessi puramente locali.
   MINISTRO PEI LAVORI PUBBLICI. Accetterei ben volentieri questo emendamento, qualora peraltro fosse aggiunta la parola arteriali, vale a dire che si dicesse le reti complementari arteriali.
   Voci. Che cosa vorrebbe dire?