^ 01CSEPPB DEVINCKNZI
Targioni-Tozzetti cav. Adolfo, professore nel R. Istituto di studi superiori in Firenze;
Villa cav. Francesco, professore ili contabilità presso l'Accademia scientifica letteraria di Milano;
COMMISSARI DELEGATI DAL MINISTERO presso i singoli istituti.
Alessandria Parnisetti cauouico Pietro, direttore dell'Osservatorio.
Ancona E. Niccoli, ingegnere delle miniere nel distretto d'Ancona.
Asti Carlevaris coinm. Prospero, professore di chimica presso il R. Museo di Torino.
Bergamo Caraozzi Vertova Giovanni Battista, sindaco di Bergamo.
Bologna Palagi Alessandro, direttore dell'Osservatorio dell'Università.
Brescia Gallia cav. Giuseppe, professore uel Liceo; Allasia Filiberto, ingegnere delle miniere a Milano.
Cagliari Cima cav. Gaetano, professore di fisica nella R. Università.
Caltanisetta Foderà cav. Ottone, preside della scuola miueraria.
Camerino Federici Cesare, professore di medicina nell'Università di Camerino.
Casal Monferrato Pavesi Angelo, professore di chimica tecnologica nell'Istituto tecnico superiore in Milano.
Caserta Ciccoue comm. Antonio, professore di economia politica nella R. Università di Napoli.
Catania Maddem cav. Lorenzo, professore di meccanica nella I?. Università di Catania; Marchese cav. Salvatore, professore di filosofia nella R. Università di Catania.
Como Rhò cav. Gioacchino, provveditore agli studi a Conio; Masserotti cav. Vincenzo, professore di storia naturale nel Liceo Parini a Milano.
Cremona Baravalle Carlo, professore di lettere italiane