Stai consultando: 'Opere Complete Volume Secondo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (131/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (131/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Secondo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 487

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   GirSF.lTE DETINCFNZt
   Palermo  Insenga cav. Giuseppe, professore di agronomia nella R. Università.
   Palermo (marina)  Benedetti Enrico, luogotenente di
   vascello.
   Parma  Della Rosa marchese Guido, professore di geometria nella R. Università.
   Paria  Casorati cav. Felice, professore di calcolo nella R. Università di Pavia.
   Perugia  Pennacchi cav. professore Giovanni, preside del Liceo di Perugia.
   Piacenza  Righelli dottor Salvatore, professore di storia naturale nel Liceo di Piacenza; Rodio cav. Luigi, professore di economia e statistica nell'Istituto industriale e professionale di Milano.
   Piano di Sorrento  Vagli eco Demetrio, luogotenente di vascello.
   Porto Maurizio  Massabò avvocato Giacomo.
   Reggio Emilia  D'Amico cornili. Edoardo, deputato al Parlamento nazionale.
   San Remo  Oarsiglia Ruggiero, luogotenente di vascello.
   Savona  Marchese Matteo, luogotenente di vascello.
   Sondrio  Inama dottor Virgilio, professore nell'Accademia scientifico-letteraria (li Milano; Maldifassi ing. Antonio, professore di fisica nell'Istituto tecnico superiore in Milano.
   Spoleto  Di Cami>ello conte Pompeo, senatore del Regno.
   Terni  Fiorini cav. Matteo, professore di geodesia nella R. Università di Bologna.
   Torino  Oodazza cav. prof. Giovanni, vice direttore del R. Museo industriale in Torino; Alviuo cav. ing. Ettore, professore di meccanica nel R. Museo in Torino.
   Udine  Linussa avvocato Pietro.
   Varese  Speroni ing. Giuseppe, deputato al Parlamento; Molina Luigi, presidente della Camera di commercio ed arti.
   Venezia  Turazza cav. Domenico, decano della facoltà