tere tecnico e la sua pratica virtù. Lo stesso devo dirsi della materia che riguarda le costruzioni, l'esito del cui esame non corrispose all'aspettazione. Salvo pochi istituti, nou si oltrepassava la media dei punti. Il programma di questo insegnamento è, senza dubbio, rimasto non adempiuto; e molti allievi, confessando la propria incapacità a risolvere il problema, ue fecero la dichiarazione sugli stessi loro scritti. Quelli che lo sciolsero palesano sufficienti nozioni di matematiche pure e spesso auche di meccanica razionale; ma quanto a meccanica applicata e all' uso delle relative forinole nei casi pratici dello costruzioni lasciano molto a desiderare.
Venendo alla sezione d'Agronomia ed Agrimensura, la quale è di tanta importanza pel nostro paese, fa d'uopo considerare distintamente i due insegnamenti fondamentali di cui si compone. Per ciò che spetta agl'insegnamenti di matematica, il risultato è stato abbastanza soddisfacente; sebbene la più parte dei candidati abbiano evitato di risolvere il primo quesito, che presentava maggiori difficoltà e supponeva in chi l'avesse tentato una più forte istruzione. Ma nella geometria pratica, se si eccettuino gli istituti dell'Italia superiore, i rimanenti hanno data prova di un'assoluta insufficienza. E ciò diventa tanto più grave, quauto si tratta d'insegnamento diretto a formare il ceto medio dei professionisti di campagna, periti-misuratori, intendenti di fabbriche, rilevatori di mappe e di fondi, ai quali quella scienza è prima ed assoluta necessità.
La parte della medesima sezione che si riferisce all'insegnamento dell'agronomia è anch'essa per più riguardi imperfetta. Dall'esame degli scritti apparisce il difetto di cognizioni positive e fondate su dati scientifici, e la poca coordinazione delle scienze sussidiarie. In alcuni si vede che l'insegnamento si limitò alla esposizione d'un trattato senz'alcun'oinbra di applicazione; in altri, al contrario, cbe la parte teorica è mancata allatto e che l'insegnamento s'aggirò soltanto in una esposizione di pratiche agrarie. Qui la chimica agraria uou ebbe la necessaria introduzione della