Stai consultando: 'Opere Complete Volume Terzo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (90/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (90/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Terzo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Servizio dei porti e fari.
   rRI^SSTTETTO
   1861-1870.
   Noi spendemmo in questo decennio per manutenzione
   e sistemazione dei porti e per illuminazione dei fari...........L. 21.073.278,85
   per costruzione e miglioramento de' porti « 43.140.092,42
   per costruzione di fari.......« 2.855.219,93
   In totale L. 67.075.191,20
   di cui a carico degli enti morali interessati L. 6.626.959,68
   e delle finanze dello Stato......« 60.448.231,52
   Migliorammo principalmente i nostri primari porti, quelli cioč di Genova, Venezia, Napoli, Livorno, Brindisi, Ancona, Palermo e Messina.
   E per farci un concetto dei non pochi lavori fatti, diremo che si stabilirono:
   Nuovi fari e fanali N. 74. E si costruirono:
   di moli...........Metri lineari 6.172,20
   di scogliere..................« 4.644 
   di approdi e banchine..........« 13.548 
   di ponti sporgenti............« 709,50
   Si aumentarono le aree dei porti per Ettari 417,08 e si fecero escavazioni per .... Metri cubi 7.641.320 Nell'Allegato V abbiamo raccolto le notizie riguardanti le condizioni attuali di tutti i nostri porti.
   Il movimento di navigazione che nei nostri porti, nel
   1861 fu di..........Tonnellate 13.083.350
   si elevň nel 1869 a............« 19.275.310
   di cui per navigazione di lungo
   corso........... « 7.868.785
   e per navigazione di cabotaggio . « 11.406.525
   E ne piace ricordare che nella navigazione di lungo corso, per numero di tonnellate, ora l'Italia non ha innan-