Stai consultando: 'Opere Complete Volume Terzo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (112/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (112/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Terzo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   LUNGHEZZA PROFONDITÀ
   delle spondo approdabili nel ricovero lungo le banchine
   Banchine Moli e calate Massima Media Minima Massima Media Minima
   Metri Metri Metri Metri Metri Metri Metri Metri
   364  _ 7 50 5 50 3 20 4 40 2 70 1 --
   60   5  3 50 2    
     8  5 50 3    
          
     6  4 50 3    
   4) 2 20 150 0 50 4) 0 85 0 60 0 40
   5) 5  2 50 0 50 5) 1 20 0 60 0 30
   2) 445  3) 32  6) 4  2  0 50 6) 0 90 0 60 0 30
   7) 11  5 50 0 20 7) 1- 0 57 0 30
   8; 5  3 60 1 20 8) 130 1  0 90
   197 03 15  14  5  150 2  1 05 0 30
   10) 44  mmm mmm
   
   Osservazioni
   Bacino naturale circondato dai monti. Porto naturale.
   Rada aperta, ancoraggio a ridosso delle secche.
   1) Ettari 0 27 Porto-Venere. Ettari 15 11 stazione dell'Olivo. Ettari 10 75 stazione Torrizzo Ettari 26 04 stazione dello Grazie. Ettari 5 18 stazione Fessano - 2) Metri 20 stazione Olivo. Metri 400 stazione Grazie. Metri 15 stazione Fessano - 8) Metri 20 Porto-Venere. Metri 6 stazione Olivo. Metri 6 00 stazione Torrizzo - 4) Porto Venere - 5) Stazione dell'Olivo - 6) Stazione di Torrizzo - 7) Stazione dolio Grazio - 8) Stazione di Torrizzo,
   9) Lo scogliere a difesa del canale d'acce* so allo stagno e quella dell'isolotto nou nono per anco compiute 10) Poute sbarcatoio, L'ancoraggio si trova nolla rada di Abeatou.