livori pubblici 13
Col mutarsi degli ordini legislativi, che regolano questo servizio, si rende pressoché impossibile il distinguere l'aumento effettivo delle diverse categorie di strade.
Sol possiamo dire che, indipendentemente dalle felici annessioni del 1866 e del 1870, avemmo dopo il 1863 un aumento di chilometri 18.163 di strade, ossia che raggua-gliatamente ogni anno ne costruimmo chilometri 2595.
Questi aumenti si verificarono nelle diverse regioni come segue:
Subalpine............chilometri 4647
Toscane............. « 4546
Napoletane........................« 3589
Emilia, Marche, Umbria....... « 1905
Sarde............................« 1039
Siciliane............. « 1015
Lombarde............ « 949
Considerando quest'accrescimento nel rapporto della e-stensioue territoriale troviamo, che per ogni chilometro quadratico di superficie accrebbero la loro rete stradale,
Le provincie Toscaue di.........metri 210
Le Subalpine di............ « 132
L'Emilia, le Marche e l'Umbria di..... « 56
Le proviucie Napoletane e Siciliane di . . . « 42
Le Sarde di.............. «
Le Lombarde............. ¬
nou tenendo conto però delle mutazioni avvenute nell'esten-sioue di questa regione per l'annessione del Veneto e la costituzione della provincia di Pavia.
Le spese sostenute dallo Stato nel decennio 1861-18.0
per le strade in generale furono:
t . . L. 79.720.985,55 Per mauutenzione................86" 996 59
Per costruzione e sistemazione. ... « '
~ " v « 9.400.8o4tbo
Per concorsi e sussidi...................
Totale') L. 148.987.817.00
') Allegato HI.