Stai consultando: 'Opere Complete Volume Terzo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (140/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (140/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Terzo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Allegato vi. Quadro statistico della lunghezza complessiva delle strade rotabili
   nelle varie provincie del regno d'Iialia nel 1871 con un quadro grafico.
   AVVERTENZA
   La presento statistica, con l'aggiunta delle strado nazionali, provinciali o comunali della provincia di Roma e delle comunali della provincia di Pisa, è compilata su quella esibita negli allegati A. B, 0 e D della relaziono min istorialo del 24 giugno 1871, presentata alla Camma dei deputati. La medesima contiene lo solo strade classi tirato. Dondola differenza col l'Ai legato TI.  Le strado comunali in progetto o in costruzione non sono comprone in qm sto quadro.
   Numero progressivo PROVINCIE Superficie territoriale Cbil. q. L n n g li e z 7. a complessiva «lolle h t r a d e
   in esercizio in costruzione o in prodotto non sistemate - 1) Comunali Cbilom. a complemento dello «viluppo stradalo di norma 2) Ch'Iona. Totale Chilotn.
   Nazionali Cbilom. Provin-ciali Chi Ioni. Comunali Cbilom. Nazionali Cbilom. Provinciali Cbilom.
   1 Alessandria....... 5 055 76 523 6 497 17 _  7 113
   2 Ancona......... 1916 5 330   5  1576 1 916
   3 Aquila......... 6 500 249 40 036 71 213  5 291 6 500
   4 Arezzo......... 3 306 40 226   69  2 971 3 306
   5 2 096  335 467  117  1 177 2 096
   0 Avellino........ 3 049 154 238 715 12 170  2 360
   7 lini 1 . . . . « . . . . . 5 938 99 537 2 045  91 38 3 128 A 938
   8 3 271 132  799 21  22 2 297 3 271
   9 lienevonto....... 1 751 40 162 195  63 92 l 199 1 751
   10 largamo........ 2 060 50 399 2 548  53   3 UNO
   11 8 604 30 391 2 558  50 613 MlUM
   12 4 621 137 477 2 112 Il  457 l 127 4 IÌ3I
   1» ('Italia ii........ 18 530 (ili  1 301 274  28(1 io \m IV»