Stai consultando: 'Opere Complete Volume Terzo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (146/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (146/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Terzo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   7. Strade ferrate.
   ni^LSSTTI^TO 1861-70.
   In questo primo decennio 1861-1870 la costruzione delle ferrovie in Italia rispose più ad un bisogno politico che ari un concetto economico. Senza le ferrovie, uod avremmo forse nemmeno potuto concepire di riunir in un solo Stato le varie provincie italiane.
   Alla fino del 1860 non avevamo che chilometri 2141 di ferrovie, ossia 7 metri per ogni chilometro quadrato di superficie, e 84 chilometri per ogui milione di abitanti. Ed ineguale ne era la ripartizione fra le diverso provincie del regno; di 60, 34 mancavano affatto di strade ferrate 1). Dal 1861 al 1870 le ferrovie in esercizio salirono a chilom. 6046, ossia nel decennio 1861.-1870 accrescemmo la nostra rete-ferroviaria di chilometri 6046  2144 = 3902, costruendone in media annualmente chilometri 390. Arrivammo così ad avere nel 1870 metri 21 per ogni chilometro quadrato di territorio, e chilometri 247 per ogni milione d'abitanti, non lasciando che novo provincie prive di strade ferrate *).
   Tenendo conto non solo delle somme, che gravitano sul bilancio dei lavori pubblici, ma anche di quelle che figurano nel bilancio delle finanze, lo Stato, spese in questo decennio per costruzioni ........L. 391.068.788,32
   per sovvenzioni e garanzie 4).....« 297.308.586,68
   per sorveglianza governativa.....« 4.600.163,00
   Totale L. 693.067.538,00
   ') Ancona, Aquila, Ascoli Pìccdo, Avellino, Bari, Benevento, Cagliari, Caltanisetta, Campobasso, Caserta, Catania, Catanzaro, Cbieti, Cosenza, Ferrara, Foggia, Forlì, Girgenti, Grosseto, Lecce, Macerata, Massa Carrara, Messina, Palermo, Pesaro, Porto Maurizio, Potenza, Ravenna, Regg.o Calabria, Sassari, Siracusa, Sondrio, Teramo, Trapani.
   J) Allegato I.
   3) Allegato li.
   *) Allegato III.