Stai consultando: 'Opere Complete Volume Terzo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (151/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (151/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Terzo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   154
   GIUSEPPE DIVIKCRKZI
   porto ili Brindisi; l'apertura delle più dirette comunicazioni coi paesi transatlautici; il compimento della linea del Jonio e la ferrovia da costruirsi fra Roma e l'Adriatico, dovranno seguitare a portare un progressivo aumento nei prodotti di questa rete.
   Ma, perche essa possa avere tutto il suo svolgimento, è necessità assoluta che si provvegga alla costruzione delle strade ordinarie in tutte quelle provincie per cui transita.
   In generale non vi ha ferrovia che possa prosperare senza che per ciascun chilometro di essa non vi abbia nel circostante paese almeno 30 chilometri di strade ordinarie, come già dicemmo altrove (pag. 132). Dai dati che abbiamo raccolti e dai raffronti che abbiamo potuto instituire, ne ritraemmo il convincimento che, se non provvedessimo con perseverante energia e sollecitamente alla costruzione delle strade ordinarie, dovremmo spendere in questo decennio, a sovvenire questa rete, uon meno di J) . . L. 263.000.000
   Più per la linea speciale Voghera-Brescia 2) circa............« 12.000.000
   Totale L. 275.0 )0.000
   Mentre costruendo le strade ordinarie non spenderemo che 3)...............L. 233.000.000
   Più per la linea speciale da Voghera a Brescia.............« 12.000.000
   Totale L. 245.000.000
   Avremo dunque nel secondo caso una economia per le finanze di 30 milioni.
   Nel decennio 1861-1870 spendemmo per le sovvenzioni di questa rete 4)..........L. 141.420.461,85
   Più per la linea Voghera-Brescia 5). x 5,868.254,04
   Totale L. 146.788.715^89
   ') Allegato VIll-3.
   3) Allegato Vili 4.
   3) Allegato Vili 3.
   4) Allegato III.
   >) IM,