156
GIUSEPPE DEVINCENZI
Ferrovie Ligure, Massa-Firenze e Savona-Torino.
La linea ligure da Massa al confine francese, che avremo intieramente aperta all'esercizio alla metà dell'anno 1873 non potrà non dare abbondanti prodotti. Noi crediamo di non andar lungi dal vero e di non eccedere nelle nostre previsioni, col supporre che nel 1873 il prodotto lordo medio chilometrico di questa linea unita con l'altra da Massa a Firenze abbia ad essere di lire 21.600, e che questo prodotto venga ad avere un aumento progressivo del 5 per cento all'anno.
Su questa base, e tenendo conto delle condizioni colle quali vien ora fatto dalla società dell'Alta Italia l'esercizio, lo Stato, crediamo, dovrà ricavarne nel decennio un attivo di circa lire 34.000.000 J).
La linea Savona-Torino, che sarà compiuta entro il prossimo anno, non potrà raggiungere i prodotti della ligure, ma crediamo di poter prevedere che nel primo anno d'esercizio se ne ritrarrà un prodotto lordo chilometrico di lire 15.000, e che successivamente verranno a svolgersi gli aumenti in ragione dei 3 per cento all'anno.
Partendo da questi dati noi crediamo che nel decennio la finanza potrà ricavarne un reddito di circa L. 6.000.000 2).
Possiamo dunque prevedere per le ferrovie ligure, Massa-Firenze e Savona-Torino, nel decennio un attivo per la finanza di 40 milioni.
Ferrovie calabro-sicule.
Per queste linee noi prevediamo che in questo decennio si possa avere un reddito di lire 5.000.000 3). Ma anche nelle Provincie percorse da queste ferrovie converrà spingere a-lacremente la costruzione delle strade ordinarie, perchè si renda possibile di raggiungere il prodotto che abbiamo preveduto.
J) Allegato IX. ,J) lbid. " ) lbid.