Stai consultando: 'Opere Complete Volume Terzo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (156/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (156/510)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Terzo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   lavori pubblici
   m
   Entrando duuque l'amministrazione in questa via, che migliorando grandemente le condizioni economiche delle nostre ferrovie, diminuirà il passivo dello Stato, ed accrescerà la ricchezza generale del paese senza aumentare notabilmente le spese fatte nell'ultimo decennio, noi ci troveremo nel 1880 di avere estesa considerevolmente la nostra rete ferroviaria. E, che più importa, noi, che partimmo dal 1871 con un aggravio per le sole garanzie di 48 milioni sul bilancio dello Stato, arriveremo al 1880, dopo avere accresciuto di altri 4000 chilometri la nostra rete ferroviaria, a non avere sul bilancio passivo che soli 35 milioni, cioè 23 milioni l) per le vecchie reti, e circa 12 milioni per le nuove. (Vedi nota pagina precedente).
   E così continuando fiuo al 1884, le garanzie delle ferrovie non saranno più d'aggravio al bilancio delle finanze; poiché le lire 13 694 230 che ancora resteranno a pagare per le vecchie linee 2) ed i 12 milioni per le nuove, saranno largamente compensati dai redditi delle linee costrutte dallo Stato.
   E in queste nostre previsioni noi calcolammo uno svolgimento di prodotti assai al disotto di quello, che ebbe luogo presso altre nazioni.
   r) Allegato X. a) Allegato XII.