Pagina (176/510)
Pagina

Pagina (176/510)
|
Opere Complete
Volume Terzo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 465 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
Segue Alleg. IV bis.
Prodotti lordi delle ferrovie Italiane. Relative per rete.
ANNI
Alta Italia
Lunghezza
ce P 'rP © "P .r-l
o OD OD OS © "P fe CJ © £ S
Chil. Chil.
£
o rs o
u
Zi
©
a ©
r I
-a ©
(-1 CD P<
Lire
Romane
Lunghezza
c5 p
i
Chil.
ni.2 .3.3
'P 2
© ©
rg or
P ©
Chil.
o
M
O ©
-m a
o O " p ¦ <
C .P
©
M
©
CU
Lire
Meridionali
Lunghezza
«3 P
C
te
Chil.
s °
W " (-<
C3 i ©
o ©
E § Chil.
p ©
o p
¦p m p
£ -©
P.
Lire
Calabro iicule
Lunghezza
c3 P
o
c3
Chil.
E .2
ci .2 ©
© ©
p x P <9
Chil.
o © fi
C
c p rz r3 p
^ : ©
p, Lire
TOTALE
Lunghezza
ce
p «.a
r \ O o
S © 3 i K
cs p ©
Chil. Chil.
p
im
p ^
r a p p
© J
h
©
P«
Lire
1861 .... 1 346 1289 28 657 l) 358 l) 341 ]) 16 680 260 100 17 149 1 964 1 730 25 554
1862 .... 1 509 1456 26 780 560 510 14 195 260 260 15 847 2 329 2 226 22 622
1863 .... 1642 1 576 25 938 797 667 13 676 494 386 14 231 13 9 8 288 2 946 2 63S 21 055
1864 .... 1 725 1673 24 914 903 852 11 509 736 634 11 094 32 21 10 062 3 396 3 180 18 44S
1865 .... 1817 1 777 23 345 948 917 12 278 942 873 8 918 32 32 8 663 3 739 3 599 16 894
1866 .... ')1817 ') 1 816 *) 25 541 8)1625 ') 1 501 8) 10876 986 978 10 720 102 49 6 968 4 530 4 344 16 927
1867 .... *) 2 254 4)2 253 4) 23 453 1 685 1 643 10 871 1 055 1 047 8 111 149 14S 5 738 5 143 5 078 15 740
1868 .... " ) 2 485 *)2 426 6) 23 547 1 685 1 685 11 215 1 177 1 288 8 857 208 164 7 415 7)5666 7)5452 15 634
1869 .... " ) 2 665 °)2 636 " ) 24 441 1511 1 499 Il 611 1 808 1 303 9 742 369 360 5 482 7)5848 i7)5723 16 779
1870 .... 2 805 2 721 23 678 1511 1 511 12 332 1305 1 307 10 734 537 468 4 696 7)6160 7) 6 008 16 534
f) Non compresi chilometri 131, lunghezza dei tronchi Napoli-Presenzano e Cancello-San Severino, pei <]uali manca l'indicazione dei prodotto.
3) Escluse le cifre relative alla linea Voghera-Pavia-Brescia appartenente alla so< iet;\ delle ferrovie meridionali ed esercitata da quella delle ferrovie doll'Alta Italia.
8) Comprese a partire da quest'anno le oifre relative allo ferrovie dello Provincie romane.
4) Escluse le cifre relative alla linea Voghera-Pavia Brescia come nel 1866, e compreso, a cominciare da quest'anno, quelle della rete veneta riunita al regno d'Italia sul finire del 1806.
*) A cominciare dal 1868 nelle cifre doll'Alta Italia vi si comprendono quelle relative alla linea Voghera-Pavia-Broscia ed alle lineo Liguri.
B) In queste cifre ed in quelle degli anni successivi vongouo compreso lo cifro relativo alla linea Firenze-Lucca-Pi?u e PisarSpezia lo quali negli anni precedenti figuravano nelle cifre delle ferrovie Romano.
7) Escluso le cifre relativo alle linee Torino-Ciriņ e del Moucenisio (Foli).

|