Stai consultando: 'Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850) ', Giovanni Palma (a cura di)

   

Pagina (36/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (36/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850)

Giovanni Palma (a cura di)
Giovanni Fabbri Teramo, 1912, pagine 572

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Allegato: e)
   Copia.
   D. TOMMASO DE MANNELLI. Ten.te Co.llo de' E. Eserciti di S. M. Siciliana, Comandante proprietario delle Milizie della Provincia dell'Aquila, interino di quelle di Teramo, e Governatore della R. Fortezza di Civitella del Tronto.
   Certifico che l'alflere D. Pancrazio Palma di Campii, unito alle Masse, comandate dal Capornassa D. Donato De Donatis, si prestò al E. servizio in questa R. Fortezza, nel mese di Giugno scorso anno 1799, col grado di Tenente cui dal medesimo era stato promosso. In Agosto si portò all'assedio di Ancona colle Truppe, colà spedite dal D. De Donatis, e vi stette sino alla resa di quelta Piazza. Di là restituitosi in questa ined. E. Fortezza a continuato sin'oggi a servire con lode in questa guarnigione, e non ha mai percepito né soldo, né sussidio di sorta alcuna, ma si è mantenuto sempre sin'oggi a proprie spese. Quindi perché costi, a richiesta di lui, ne dò fuori il presente da me firmato, e munito del mio siggillo.
   JS. Fortezza di Civitella del Tronto, 2 Giugno 1800.
   Tommaso de' Joannelli
   Copia.
   D. FILIPPO ROTE Ten.te Co.llo di 'imo de' due Battaglioni delli Granatieri delle B.li Guardie Nazionali, aggregato allo Stato Maggiore Gen.le in Campagna, Comandante la Vanguardia detta Frontiera di questa Provincia di Teramo, ed attuai Comand.te de' due Battaglioni Cacciatori Sanniti.
   Certifico come l'alfiere D. Pancrazio Palma dal giorno 3 del mese di giugno p. p. nel tempo che dal medesimo si

Scarica