OPERE COMPLETE
Allegato: f)
PREFAZIONE ')
Se io avessi dovuto pubblicare quest'opera io ....
avrei dovuto premettere la solita apologi.......
soggetto che imprendeva a trattare. In quasi tutti i libri ctie in parte riguardano l'agr. io ho osservato che gli autori s'affannavano nel dimostrare che questa non era poi la più vile delle scienze e che poteva anche occupare una persona di rango e di talenti. Fortunatamente io scrivo in tempi
differenti......dell'opera muoverà al contrario
l'interesse de' miei compatriotti......... .
L'Agr. portata ad un alto grado di perfezione dalle più colte nazioni d'Europa comincia a stimarsi anche nella nostra Provincia. Ho veduti con piacere i progressi fatti in alcune parti di essa e l'interesse che vi han preso i proprie-tarj e le persone di talento. Ma i progressi di cui parlo sono troppo lenti e quari insensibili. La scarsezza dei mezzi e la .... degli ostacoli, e non il genio degli abitanti ritarda gli avanzamenti di quest'arte salutare. A tutto questo si aggiunga il gran numero di pregiudizi troppo radicati per poter essere svelti da altro che da forze possenti, assidue
') Foglio di m m. 185 X 266, mancante in parte dei margini, scritto da ambe le parti, di mano del Palma. Evidentemente è la prefazione che l'autore voleva far precedere alla Memoria, pubblicata nel 1840.
Il documento è stato depositato nella biblioteca M. Delfico di Teramo insieme con un fascicolo di abbozzi del Compendio: l'unico ritrovato fra le earte menzionate più volte. £ un quinterno di 36 pagine, tutta di mano del Palma e contiene parte dei cap. Vili, IX ov'è compreso il periodo soppresso dalla censura nel tns. dell'opera suaccennata.