Stai consultando: 'Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850) ', Giovanni Palma (a cura di)

   

Pagina (48/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (48/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850)

Giovanni Palma (a cura di)
Giovanni Fabbri Teramo, 1912, pagine 572

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   OPERE COMPLETE
   Verso il fine del XIII era più alto.....palmi 11
   Nel principio del XVII sotto il livello attuale
   erasi abbassato............... » 3 '/*
   Sul finire del XVII rimaneva slmilmente più basso » 3 l[> Da quest'ultima epoca il mare è andato rialzandosi nella ragione di circa due palmi per secolo eoe.
   La maggiore altezza, e conseguente occupazione delle parti basse fu dunque noi secoli Vili, IX, X. Il ritiramento dal XIII al XV, il massimo abbassamento per cattiva aria. Le argillose colline che un tempo furono dal mare investite o bagnate, essendo state in seguito dissodate, più non possono presentar indizi delle sudefcte variazioni di livello marittimo, ma ben potrebbero trovarsi ai piedi del Gargano ed in altre solide coste.
   E siccome l'utilità della storia sta principalmente nel chiarire le cagioni del ben essere o della miseria di una contrada, volendo io ridurre in piccol volume la storia del Pretuzio, ho stimato premettere questo tratto geologico. Dato quindi uno sguardo rapido all'oscura antichità, ho proseguito una cronologica rivista dello stato di ci ulta della nostra regione giù pei secoli posteriori sino ai nostri giorni, onde mostrar di scorcio le infelici vicende che lo rattennero, al pari di altre siciliane provincie, tanto al di sotto della rinvenente Italia in fatto di ricchezza, di comodi, di arti, di agricoltura; studiandone le vere cagioni senza passione, né predilezione, né partigianismo, onde ciascuno possa paragonare le passate miserie col prospero stato presente e col progresso cui ci avviamo.
   PANCRAZTO PALMA

Scarica