24 (XPEKE COMPLETE
prima di quella de' Veneti. Difatti sboccando essi per la salaria da Ascoli al lido, lungo questo cammjnando, ebbero * la prima volta conoscenza del nostro mare; e radendolo fino alla salina, Atri trovarono primeggiante e dominante co' suoi navigli: che anzi può stare che la salina ad Atri appartenesse e che il sale, Atri, il nuovo mare in una sola idea si confondessero. Ecco perché quando la strada si ridusse rotabile e solida con la romana costruzione rat-tenne il nome di Salaria e di Hadriam usque; come anche alla Valerla molto più tardi si dette per termine Atri: al urie Hadriam per Valeriam, ciò che dimostra l'importanza della nostra, non avoita dall'Adria Veneta appo i Romani dei primi secoli; ai quali significanti riflessi può aggiungersi il parere di Paolo diacono.
Non poterono però le saline artefarsi se il mare non fosse stato basso poco meno del presente livello, giacché inferiori appaiono al suolo attuale gli strati di sale, e le vasche murate che vanno rinvenendosi, le quali forse all'ultima cristallizzazione adoperavansi. Anche oggi le sabbie marine di quei contorni, soprastando all'argilla impermeabile, sono così pregne di sale che basta porle in una botte e versarvi acqua dolce che ne riesce salsa, in modo da ottenersene sale colla evaporazione al fuoco.
Durante l'enunciato ritiramento del mare dovettero i Truentini costruire il castro tra la collina ed il mare lungo il fiume, e gli Atriani edificarono il loro per custodia del navilio, dell'arsenale, delle merci e per l'abitazione di coloro che di mare vivevano; non altrimenti che Fermo il suo castello sulla riva pur possedeva; e giustamente tutti e tre uniti sono rammentati da Pomponio Mela; (1. 2. e. 4.) Castella Firmum, Hadria, Truentiim: id a fluvio ei nomen est. Questo fu però talvolta confuso da qualche comentatore e paleografo colla città, che ne distava più di un miglio. Perciò la strada salaria, giusta l'itinerario di Antonino, dopo Ascoli incontrava Castrimi Truentinum (non Triientum) indi Castrimi novum, Hadriam. Protraevasi tale strada da Macrino stazione in riva al Vomano, continuando per altre Saliìias TU, Ostia Aterni V. Tali mansioni vengono ugualmente