Stai consultando: 'Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850) ', Giovanni Palma (a cura di)

   

Pagina (78/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (78/626)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete di Pancrazio Palma (1781-1850)

Giovanni Palma (a cura di)
Giovanni Fabbri Teramo, 1912, pagine 572

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   28 OPERE COMPLETE
   accaduto sotto altro cielo, sotto altri capi e riportato da differente autore. Può (a mio avviso) uno storico esprimere alcune induzioni, purché tali le dichiari e non sieno impossibili. Posteriori scoverte di monumenti o di scritti possono confermare o distruggere le congetture.
   Il Salino non ebbe al suo sbocco paese di rilievo, sebbene Dell'aprirsi una nuova foce a settentrione dell'antica s'incontrassero piìi fondazioni di ediflzì, i quali potevano essere addetti all'abitazione de' fabricanti, come si notarono strati di sale cristallizzato; perciò io opino che anche qui stassero saline. Fuvvi però un antico, castello sulla collina meridionale di Tortoreto ad un miglio e mezzo dall'Adriatico sotto il quale si trovarono tante moneto, idoli in bronzo ed in figulina, un resto di tripode di marmo ed un piccolo cavallo di bronzo. Questo non è mentovato dai classici; bensì riscontrasi nelle carte del medio evo. I muri di opera signi-na ci provano la vetustà della costruzione, ma non rivelano qual fosse nei tempi antichi il suo nome. Se però Chien-tum, Potentia, Truentum chiamansi le città vicine al Chienti, alla Potenza, al Trouto, potette avere il nome del prossimo fiume. Certamente si trova menzionato dal cronista di Oar-pineto in un diploma del re Errico di Svezia de' 21 Maggio 1191 Costruiti Saline, ed in altro del 1071, col quale Ai-bone figlio di Aldemaro avea donato a Monte Casino la metà del castello e della chiesa dentro di esso.
   Essendomi qui occorso di parlar della librata e del Sa-linello, stimo dir la mia opinione sugli altri fiumi della regione. Nel citato testo di Plinio dopo la menzione dell'agro Pretuziano e Palmense si dice... item Castrimi Novum, flumen Batinum, Truentum cum amne... flumina Albulcvtes, Stimmi, Helvinum. Ora il Delfico opina che VAlbulates sia la Vezzola, dal perché scorrendo questa sotto le mura di una romana colonia, non doveva rimanere senza nome, cita antiche carte ov'è chiamato Aitiate o libiate e la denominazione di Ablata, indicata nella bolla di Anastasio IV rimasta nella chiesa di Torricella, sita sopra il detto fiume. In un istrumento del 1423, conservato nell'archivio di S. Giovanni, un molino è stato detto in Lalenata. La stessa chiesa in una no-

Scarica