38 OPERE COMPLETE
Romani e confederati nello spazio che intercede dal fiume Tronto al Salinello, perché in esso'sonosi rinvenute moltissime ghiande missili di piombo ed alcune coli' epigrafe ITAL: altre con PIE: diverse colle parole FEEI: FVGITIVI • PBEISTIS (Ricci).
Finalmente, dopo varie vicende, la superba Roma si contentò di accordare a tutti gl'insorti la cittadinanza, aggregandoli alle 35 tribù r usti che ed alle otto nuove, allor create per que' popoli, che furono più tardivi a deporre le armi. I Pretnziani, gli Atriani, i Pinneusi, i Truentini, e tutto il Piceno sino ad Ancona, furono ascritti alla tribù Velina, ciò che costa da molte lapide Anconitane, Fermane e Pretuziane. Di queste otto ne scelse il Palma dalle iscrizioni dolVInteramnia Praetutia ed una trovata nel 1813. Per Truento hassi la stessa pruova da una lapida rinvenuta nel 1845, fuori di quella distrutta città, in un fondo del Sig. Giuseppe de Sanctis che la conserva, p. EGNATI. p. F. — VEL. oltre la surriferita pubblicata dal Muratori. Anche fu-ronvi iscrizioni di Oupra dimostranti che alla stessa Velina Tribù fu incardinata. Tre ne ho letto in opuscoli del Sig. Marchese Bruti Liberati del 1847. La prima ririvenuta in Grotte a mare:
Q, PEIMO Q. F. VEL... SEX. PBIMIUS. Q. F. VEL. VIEIA-NUS. ec. La seconda M. PLAUTIO M. FILIUS VEL. SABBIANO. vi VIE. AUGUSTAL... Assicura che dal Ligorio ambe le desunse l'Hessel. La terza scoperta nel 1827 esistente ora in Ripatransone:
O. TABQINIUS O. F. VEL. POLLIO HIC. ADQIESCIT.
Anche presso Montesanto fu rinvenuto frammento di lapida, in cui pare che si rammenti un velino.
In forza di tal comune aggregazione gli agri Pinnense, Atriano, Pretuziano cominciarono ad aver qualche cosa di comune col Piceno. Nell'atto stesso i Marruccini ed i Fren-tani furono aggregati alla Tribù Arniense, i Marsi ed i Peligni alla Sergia. Con ciò le nostre città divenute municipi, governavansi colle proprie leggi, ma come parte della cittadinanza romana concorrevano alle elezioni de' magistrati mediante suffragi, che rimettevano suggellati ai gè-