Stai consultando: 'Quadro storico analitico degli atti del Governo de' domini al di qua del Faro - Manuale per gli uffiziali giudiziarj ed amministrativi',
Pagina (120/426) Pagina
Pagina (120/426)
Quadro storico analitico degli atti del Governo
de' domini al di qua del Faro - Manuale per gli uffiziali giudiziarj ed amministrativi
Stamperia Flautina Napoli, 1833, pagine 419
ii4
3re. ir lina. Rtx. Hip. Isy. , r dall'altra una fenice col motto : Rp.sunGtT iy35.
Nel 1749 fè coniare tre altre monete di oro, il sei, il quattro ed il due ducati con la sua effigie da una parte e con le lettere : C \ r. D. G. I'tr. Sic. r.r Hu:n. Rr.x. e dall' altra le armi di Spagna inquartale da quelle di Parma e di Toscana e cinte col tosone , con le ampolle del sangue di S. Gennaro, la mitra ed il pastorale, con le lettere : Ilisr. Inf. 17.19. ¦
Circa lo slesso tempo si era dato libero corso alle monete di Sicilia , clic erano della bontà simile alle nostre. Queste monete di oro consistevano nell'oncia e nelle due once. IScl 1734 sotto l'Imperatore Carlo IV fu battuta 1' oncia Siciliana ; e ciò clic merita di essere consideralo si è , clic fino al Vili secolo , per 1' unità del governo ne' due Krgni è stalo uniforme il peso , il nome ed il valore delle monete.
Ma sarà un fenomeno stranissimo c niente concepibile, dice ii Galiani , come i Siciliani , siano stali sempre all' oscuro di un fallo di lanla importanza alla pubblica economia del Regno , cioè donde mai sia derivalo , che le once, i tari, il grano abbiano avuto in Sicilia Ja metà del valore , che prima avevano conservalo fino alla rivolta contro Cerio 1 di Angiò ?— Da taluno si suppone elle ciò abbia pollilo accadere al tempo de'Re Aragonesi , per l'alterazione falla nel valor numerario : ma queste nozioni sono difficili ad acquistarsi, c fallacissime sono le con-ghietture.
Aoi dunque non possiamo altro fare clie dare il conto esatto delle specie fabbricate nella Zecca di Napoli.
Dal i7/;q fino al i5 novembre 1785, si sono coniati in Napoli delle tre monete di oro sopra indicale ao,8.t!,3/i5 ducati.
11 Re Ferdinando segui nelle ulteriori coniazioni delle monete di oro lo slesso sistema che aveva trovalo stabilito dall' augusto suo genitore.
Delle Monete di rame .
In tal modo il Galanti ci presenta lo stalo delle nostre monete di rame nel 1789.
» Corrono oggidì, ei dice , sei monete diverse e sono il tre cavalli; il quattro cavalli; il tornese che racchiu-