Stai consultando: 'Quadro storico analitico degli atti del Governo de' domini al di qua del Faro - Manuale per gli uffiziali giudiziarj ed amministrativi',
Pagina (122/426) Pagina
Pagina (122/426)
Quadro storico analitico degli atti del Governo
de' domini al di qua del Faro - Manuale per gli uffiziali giudiziarj ed amministrativi
Stamperia Flautina Napoli, 1833, pagine 419
176
cento , il quale andò poi via ri.i Mescendo, dal perchè 1* monda cou l'uso diveniva più guasta e consunta.
Le monete di rame clic lece battere il Marchese del Carpio sono il due tornesi di rame rou lo armi di Spagna da un rovescio e con l'effigie del Monarca dall' altro, il tornese con l'impronta del Re da una banda e col tosone dall'altra, ed il tre cavalli con l'impronta reale da una parte e con la croce co' raggi dall' altra col motto :
IN HOC SIGNO VIXCES .
Sotto il regno di Filippo V le monete che si coniarono in rame portano lo stesso tipo di quelle di argento; ed in questo modo nel 1703 fu coniato il due tornesi .
Nei tumulti del iG >8 , furono battuti il tornese , il due tornesi e la pubblica. Sotto Filippo V si coniarono ancora il grano ed il tornese . Tali monete erano stale battute ora di 12, ora di 10 trappcsi a grano.
» Nel regno del Monarca Carlo Borbone trovandosi la moneta di rame quasi tutta corrosa , si pensò di rifarla. Nel 1706 la nuova fu coniala di 7 trappesi a grano , perché la valuta del rame era cresciuta.
Si coniarono tulle le monete correnti; e da' 3i maggio 1756 fino a 24 agosto 1707, si batterono cantara 154. 60 , e tre quarti . Fu tale fabbrica soppesa per ordine della Camera della Sommaria, perchè il parlilario si valeva dalla moneta vecchia eh' era di maggior peso .
Trovandosi dipoi la moneta di rame molto più consumala , fù disposto dal Re Ferdinando di rifarsi interamente di 7 trappesi a grano , eh' è quanto dire conforme al conio precedente.
La riduzione della nostra moneta a sette trappesi per grano , fu preceduta da gravi dibattimenti. Carlo Anlonio Broggia, che nel suo trattato delle monete pubblicalo nel 1743 era stato severo sostenitore del valore immaginario anche nel sistema di que' tempi , e clic avea diss.ipjirovaio come grande errore la diminuzione del grano ad otto trappesi come avea disegnato di fare il governo alemanno , si era opposto con un'ardita scrittura alla proposta novità . All' incontro Ferdinando Galiani ne' libri pubblicati in suo nome l'anno i75o, ne avea preparala la strada. Egli avea detLo , e molto a proposito , che il cambiamento di proporzione tra il rame ed i metalli preziosi , se non è grandissimo , non produce effetti ; che pochi paesi vi sono in cui non v'abbia nn dieci per 100 almeno di
1