Stai consultando: 'Quadro storico analitico degli atti del Governo de' domini al di qua del Faro - Manuale per gli uffiziali giudiziarj ed amministrativi',
Pagina (125/426) Pagina
Pagina (125/426)
Quadro storico analitico degli atti del Governo
de' domini al di qua del Faro - Manuale per gli uffiziali giudiziarj ed amministrativi
Stamperia Flautina Napoli, 1833, pagine 419
1 '9
fu restituito in questa parte de' tuoi reali dominii , ed allora il sistema monetario si vide spinto all' ultimo grado di perfezione.
Della Legga Monetale de' 20 aprile 1S18.
Se la virtù fosse visibile, diceva Platone, nessuno ristar si potrebbe dal non amarla . Mu disgraziatamente per la massima parte del uman genere , assai rare volte questa amabile divinità non si scambia alle infermo qualità visive di chi pur vorrebbe vagheggiarla , in tutti quei mostruosi aborti e laidi fantomi clic di virtù assumono la mentita maschera , e giungon più anche con la loro turpitudine a menomarne la santità del nome.
Della logge del 1818 riguardante 1' attuai nostro sistema monetario è tanta la bellezza che la gloria del legislatore che la segnò basterebbe, a formarne il maggiore degli chigj . Le più delicate quistioni di politica economia in all'are di monetaggio vengon cosi ad esservi armonicamente raggruppate e poste a quel favore di luce che ne rendono per tutti visibile 1' incantatrioe prospettiva.
La prammatica del i8o5 avea renduta libera la esportazione delle monete , e libero ne era nella importazione il commercio, col prescriversi non doversi le monete estere ricevere a corso legale , ma considerandosi soltanto come mercanzie da correre in commercio nelle ordinarie valutazioni del titolo di esse e con gli ordinari avvicendamenti che costituiscono le fasi variabili del cambio . Fin da quell'epoca riputar si vuole il primo germe di prudenza legislativa che poi fruttò la stabilità del sistema attualmente in vigore .
» Dopo maturo esame , disse il Re, del decreto dc'iS agosto 1814 , con cui fu da' Francesi richiamato in osservanza l'antico sistema monetario del Regno, in ogni tempo comune ai nostri dominj di quà e di là del laro, ed abolito il conto in lire e centesimi d t esso loro ordinato l'anno 1811, abbiamo veduto ohe lo suo disposizioni riguardanti le monete di oro , lungi di seguirlo , 1' avessero anzi invertito , nè altro sistema conforme ne' sani principu di pubblica economia vi avessero sostituito ». Laonde ad ordinar venne un sistema monetario compiuto iu tutte le sue parti , e fondato sul sacro principio del maggior bene dt' suoi amatiisiuii sudditi . e benanche a