Stai consultando: 'Quadro storico analitico degli atti del Governo de' domini al di qua del Faro - Manuale per gli uffiziali giudiziarj ed amministrativi',
Pagina (128/426) Pagina
Pagina (128/426)
Quadro storico analitico degli atti del Governo
de' domini al di qua del Faro - Manuale per gli uffiziali giudiziarj ed amministrativi
Stamperia Flautina Napoli, 1833, pagine 419
i128
Un Controloro che controlla tutto le operazioni che si fanno ncll' officina del Tesoro della Regia Zecca ; vigila su tutte le officine che sono nello stabilimento ; corrisponde direttamente col Direttore generale -, ed č uno de'tre incaricati del Tesoro.
Un Contabile per la scrittura di monetaggio, per la formazione dei conteggi delle operazioni metalli che e monetarie , e per la redazione del conto da presentarsi alla gran Corte de'Conti. Il medesimo č uno de'tre incaricati del Tesoro.
Un Direttore della fabbricazione delle monete , il quale vigila sulle materie di oro c di argento da servire alla coniazione e sulla loro lega.
Un Ispettore de'saggi per la verifica di tutti i saggi che si fanno tanto sulle materie che s' immettono nella Regia Zecca , quanto sulle monete che vi si cacciano e si mettono in commercio .
Un Custode dell'officina de'torchi che vigila sulla impressione delle monete e sulla conservazione delle macchine e dei conii a tal oggetto destinate .
Un Direttore del gabinetto d'incisione, il quale dirige tutte le incisioni di conii di medaglie e di monete , del pari che di bolli doganali , di garentěa ed altro .
Un Controloro direttore dell'officina di garentěa incaricalo di vegliare su lulle le operazioni d' introito ed esilo dell' officina medesima e di quella degli argani e mangani.
Un Ricevitore per tutti gl' introiti de' dazi di garentěa e delle multe da versarsi alla Real Tesoreria .
Un saggiatore per lo saggio di lutti i lavori di oro e di argento che si porlano a bollare nell'officina di ga-reniia per conoscere se essi siano fabbricati a'termini della legge .
Un Macchinista che costruisce tutte le macchine necessarie per le diverse officine della Regia Zecca e della garentia.
ISelle provincie del Regno vi sono dieci officine di garentia , cioč in Chieli , Aquila , Teramo , Cosenza , Catanzaro , Pveggio , Foggia , Compobasso , Bari e Lecce. 1 Direttori de'dazj indiretti di ciascuna di dette provincie incaricali di vigilare , dipendono per questa parte dall'Amministrazione generale delle monete , giusta i reali decreti de) dě primo settembre 1828, e de' 6 ottobre i83a . In