Stai consultando: 'Delitto e processo della 'squartatrice' di Teramo ', di

   

Pagina (58/123)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (58/123)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Delitto e processo della 'squartatrice' di Teramo


Editoriale 'Il Giornale d'Abruzzo', 1954 circa, pagine 120

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   Questa pubblicazione comprende una rassegna stampa e gli atti del processo di uno dei più efferati delitti che sconvolsero la città di Teramo nel 1952.

[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   PROCURATÓRE GENERALE — Dove compiste l'operazione del
   depezzamento ? ELISA DE BENEDICTK — Feci l'operazione nella camera da letto,
   'dove cioè trovavasi il cadavere.
   (Da « II Mattino d'Abruzzo » ) :
   Le sue parole susseguenti sono risultate in contrasto con quelle dette in sede di istruttoria. Infatti subito dopo il delitto la De Be-nedictis aveva dichiarato che aveva guardato dalla finestra la vittima prima che questa si recasse a casa sua mentre ora ha affermato di non averla affatto seguita dalla finestra. Al Presidente che le chiedeva il motivo di queste dichiarazioni contrastanti, rispondeva pron. tamente con naturalezza : « Mi meraviglio come io abbia detto ciò in istruttoria ».
   E' vero, ha 'domandato l'avv. Pirocchi, « che lei dopo il delitto ha preparato un bagno ed ha stirato una camicia ad uno dei pensionanti?». «Non la ricordo » ha risposto la De Benedictis un po' confusa.
   Avv. ADOLFO PIROCGHI — Avete ricevuto mai in carcere lettere della vostra padrona di casa Splenderà Saccomandi?
   Avv. SERAFINO BRIGIOTTI — Che, cosa può interessare tutto questo? Può darsi che le abbia io quelle lettere, ma non lo so, non so dove li abbia messe. E' bene però che la Splenderà Saccomandi non parli troppo, sappiamo bene chi è: ci sono dei rapporti della Questura.
   Avv. ADOLFO PIROCCHI — E allora, secondo voi, quella della Sac. comandi era proprio la casa adatta dove poteva accadere un delitto simile.
   NOTA: (1) Perché la Elisa non precisa dove e quando avvennero tali incontri e chi può testimoniarlo?...
   (2) Se erano come sposati ove hanno passato le notti assieme?... chi teneva mano alla tresca?...
   (3) Nella istruttoria in effetti risulta che i testi confermano che sotto il letto hanno visto un corpo lungo, coperto da una federa di materasso...
   (4) Dalla istruttoria, esame dei testi, risalta tale possibilità?. Il Mancini può escludere tale possibilità? Il Pompei che può affermare in merito?...
   — 57 -

Scarica