Stai consultando: 'Della Storia di Teramo. Dialoghi sette', Mutio deì Mutij

   

Pagina (59/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (59/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Della Storia di Teramo.
Dialoghi sette
Mutio deì Mutij
Tip. del Corriere Abruzzese, 1893, pagine 356

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
Si ringrazia Fausto Eugeni per aver messo
a disposizione la copia del volume.

[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   sul dorso di chi vuole salire l'erta fin su alla fine del secolo nostro.
   § 18. Ma veniamo ad una conclusione delle nostre chiacchiere fatte intorno al Muzii e alla storia.
   La storia di Teramo cominciò a farsi relativamente tardi, ma bene per opera del Muzii. Fatta quando le passioni di parti erano sbollite ha potuto essere veritiera. E il buon esempio dato dal primo che fu il Muzii fu seguito da altri. La serie dei nostri storici, 0 meglio, cronisti, non è lunga, ma neppure vana, ne perniciosa, che tutti dal primo all' ultimo sono guidati dal santo amore del vero, tranne uno riprovato come Giuda e messo a tacere, lungi dal sacro drappello.
   Tutti muovono dal Muzii e tutti sono raccolti dal Palma e formano una schiera compatta. E notevole quest' armonia dei nostri cronisti, la quale serve di riprova alla verità dei fatti narrati. Questa dote caratteristica delle nostre storie rimuove dagli scritti la controversia, la critica acre, la polemica per lo più partigiana e, senza perder tempo, fa andare difilati all' esposizione degli avvenimenti. Così è che dai nostri storici non si é scritta una pagina con livore, né un verso che faccia arrossire i nipoti. Non si conobbe da loro il triste mestiere della penna partigiana, o peggio, prezzolata. Sono cittadini che hanno da serbare un prezioso deposito e riflettono nei loro scritti le parole eie opere di altri cittadini e le imprese del lor Comune più sacro di ogni cosa sacra. Devono ritrarre cittadini

Scarica