- 25
padroni morti, o dispersi, sono stati occulti fin ai passati tempi , che nel modo detto si sono ritrovati (1).
9.
Roì). Non può essere altrimenti. Ora desidero sapere a qual Potentato, Principe o Re questa Città sia stata soggetta, e più minutamente i successi che in essa sono accaduti.
Giul. Avanti che Roma fosse edificata da Romolo, o come altri dicono, circondata di muraglie, ciascuna provincia d'Italia aveva il suo rè, talché, se a quel tempo questa Città era in piedi, bisogna dire che ad uno di questi re fosse soggettata (2). Ma poiché i Romani cominciarono ad ampliare il loro dominio, non é dubbio alcuno, considerandosi quanto di sopra si é detto, che fin alla declinazione dell'Impero non sia stata da loro signoreggiata.
10.
Rob. Quando, e come l'Impero romano cominciò a declinare ?
Giul. Quando i Goti presero, saccheggiarono, ed abbruciarono Roma al tempo, che erano imperatori Onorio, ed Arcadio, figli del gran Teodosio.
Rob. I Goti, che sorte di gente erano ?
Giul. Nelle parti settentrionali, assai di là dall'Alemagna, è una gran Penisola detta Scandia, o Scandinavia, dagli antichi Geografi
(1) Il gran numero delle medaglie viste dal Muzii non più si trova. Ma in appresso sul finire del secolo passato, e sul cominciare del presente se ne fecero nuove collezioni', erano copiosissime quelle del Tullii, del Delfico, del Presidente Oliva e del Palma. Ma ahi! anche quéste sono perdute. Solo oggi resta un discreto medagliere del Cav. Quartapelle.
(2) Il Deifico prova lo stesso attribuendo ad Interamnia il diritto del Conciliabolo secondo Vautorità di Frontino. Interamnia Pretutia.