123
13.
Rob. Sia pur, come si voglia, ciò poco importa, non tralasciate il corso dell'Istoria.
Giul. Così farò. Essendo il Re Ladislao personalmente un' altra volta andato per ricuperare Taranto; mentre il tema assediato, ebbe nuova, che di Provenza si era mossa una grande armata, per venire in soccorso della Città; ond'egli considerando, che questo assedio non doveva avere più felice riuscita del primo, tenendosi a vergogna partirsene, non avendola conquistata, cercò prima che venisse il soccorso di Provenza per mezzo di un certo Gentile da Mo-ritenano Capitano di Gente armata d'aver per moglie la principessa, della quale il detlo Gentile era conosciuto, e familiare. E cosi essendo in cinque giorni conchiuso il parentado, e celebrate le nozze, il Re ebbe ad un tempo Taranto, e la Principessa, la quale fu poi sempre chiamata la Regina Maria. Aveva questa Regina condotta seco una sua figliola avuta dal Principe Romandello suo primo marito, la quale dal Re, come ho detto fu data per moglie ad Antonio Acquaviva; celebrò il Re le nozze per quindici giorni con quella pompa, che avrebbe fatta se fosse stata figlia a lui. Ed il Duca dopo che l'ebbe condotta nel suo Palaggio a porta Donurso per altri quindici giorni fe sempre festa. Io tengo al fermo che questo Duca morisse senza figlioli, perchè nel Ducato di Atri succedette Pietro Bonifacio suo fratello, ed ho letto, che la Duchessa Caterina fu rimaritata da sua madre in Tristano di Chiaramonte cavaliere Francese di nobilissimo sangue col Contado di Copertino per dote, che consistea in molte terre, e castelli. Da questa Caterina, e de Tristano nacque la non mai abbastanza lodata Regina Isabella moglie del Re Ferdinando I., dalla quale sono discesi tanti Re, Regine, ed altri gran personaggi, che meritano di non essere con silenzio trapassati. Da Isabella adunque nacque il Re Alfonso II., il Re Federico, Giovanni Cardinale detto d'Aragona, Beatrice Regina d'Ungheria moglie del Re Mattia, e Leonora Duchessa di Ferrara moglie del primo Ercole d'Este. Il Re Alfonso fu padre di Ferrandino similmente Re, e d'Isabella Duchessa di Milano, moglie di Giovanni Galeazzo Sforza. Da Isabella nacque Bona Regina di Polonia, moglie del Re Sigismon-