
Pagina
|
a cura di Federico Adamoli Aderisci al progetto! a disposizione la copia del volume. [Home Page]
alcuni sediziosi scelerati, e malvagi cittadini, essendo venuti in discordia tra loro, e con l'armi alla mano, i meno potenti, per sodisfare a loro sanguinosi appetiti due volte per loro favore anno introdotti i Signori Acquaviva al dominio di essa, privandola della demanial libertà. Onde son seguite molle fatighe, molestie, angustie, depopolazioni, scasamenti , occisioni di uomini , perdita di robba, e ridotti i Cittadini in estrema necessità, povertà e miseria. Ed essendo pervenuto alle nostre orecchie, che Giosia d'Acquaviva fa i-stanza alla M. V., per avere di nuovo il dominio di questa Città, dalla quale ha scacciati i Sforzeschi, e ridottala nel suo regale gre-mio, se si dasse ora a Giosia, sarebbe cagione della totale esterminazione di essa Città. E per questo in nome di tutto il pubblico supplicamo l'Altezza vostra serenissima voglia conservare le nostre ragioni. Perchè avendo il Re Guglielmo donata la Città al Vescovo, e quell'altro buon Vescovo avendola fatta libera viene la Cillà ad essere di se stessa, e non potersi Lsalva sempre la riverenza della Maestà vostra] d'ordinaria ragione, fuorché di assoluta potestà Regia, ad altro Barone concedere. Stette il Re, mentre il Ranerio così disse con gli orecchi attento, e con gli occhi sempre fissi nella sua faccia, la quale era di venerabile aspetto, ed avendo alcuni cittadini, che s'erano inginocchiati avanti al Re con un basso, e sup-plichevol mormorio interrotto il ragionamento del Ranerio, il Re dopo d'aver ordinato ai cittadini, che si dirizzassero in piedi, così rispose: La intenzione, e volontà nostra è non solo , di conservare, ma di accrescere le ragioni, le libertà, e le immunità di tutte le Città, e Popoli di questo Regno, ed in ¡specie a questa Città , della quale siamo ben informati, che sia stata sempre costante , e fedelissima ai legitimi, e veri antipassati Re. E però vi confortamo a stare di buon animo, che non sarete fraudati nelle vostre ragioni. E con queste amorevoli parole il Magistrato, ed i Cittadini furono licenziati.
![]() |