era li loro Presidente, la componeano; l'amministrazione economica e la distribuzione della giustizia a lei si 'Spettavano. Espulsi di regno i Francesi, re.Ferdinando IV ripristinò quel governo civile, eh' era jn vigore innanzi la invasione (33l). Indi nel 1806 tornate essendo le bandiere francesi, i germi della riforma repressi nello sbucciare , ripresero novella vita. Videro adunque i Vastesi nuova polizia civile, criminale ed amministrativa , la quale perfezionata dal tempo, fu dallo stesso re Ferdinando in tutt' i Comuni del regno diffusa è stabilita. Ben potrei risparmiarmi la esposizione della pre* sente nostra forma di amministrazione come argomentò a tutti noto; ma consultandosi da me al desiderio de' posteri, preliberò le fondamentali disposizioni della Legge organica sull'amminisirazion civile promulgata a dì 12 Dicembre i8id.
È affidata 1' amministrazion comunale ad un Sindaco y ad un primo Eletto , ad un secondo Eletto , ad un Cancelliere archivario con corrispondente uffizio ed impiegati subalterni, ad un Cassiere e ad un Consiglio comunale o Decurionato. Il Sindaco , prima autorità del Comune, incaricato dell'araministrazione, assistito dal consiglio degli Eletti e del Decurionato, Presidente di questo, e nella dipendenza dal Sottintendente, cura che le risoluzioni del Decurionato, nonché gli ordini e le leggi comunicatigli dal Sottintendente , vengano eseguiti. Il i.° Eletto è incaricato particolarmente della polizia urbana e rurale: ei può-decretar multe a'contravventori della polizia urbana : esercita il ministero pubblico presso il Giudice di pace. Il Eletto assiste e supplisce il Sindacò. Il Decurionato, oggi composto di ventU sette membri , è il corpo , in cui risiede la rappresentanza del Comune : delibera a proposta di qualunque Decurione su gli affari di utilità pubblica, e ne avvisa l'autorità superiore : sceglie, nel suo seno due Deputati a preparare col Sindaco le proposte. Non altri che Sottintendente e Sindaco anno autorità di convocare a sessione >1 Decurionato; e l'ora di riunirsi è indicata dalla cani 11 ' mata a
autorità estranea al corpo municipale, nè alcun privato cit-tadino possono intervenire) si fanno a porte chiuse ed a voti palesi ; sono illegali ed ineseguibili senza 1' approvazione dell'Intendente ; ed ove questi dalla negativa, e 1 Decurionato dalla risoluzione non si, rimovano , è il Ministro dell'Interno che decide. L'età di anni 11 , la readita imponibile non minore di annui ducati 18, il domicilio di cinque anni nel Comune , Tesser maestro esercente in arte, o mestiere y e '1 tenere negoziato ancorché sia di bottega , eccd
rintocchi alquanto frequenti: le
li niuna
* >. Die