i varii requisiti degli eligibili alla carica decurtonale, oggi ancora di regia nomina. È il Sottintendente che redige 1* lista degli eligibili. Al finir di un anno rinnovellati la quarta parte de' Decurioni ; al volger di un triennio v'à conferma o nuova elettone di Sindaco, Eletti , e Cassiere ; è a vita l'impiego di Cancelliere archivario. Questi uffiziali 9 che a* ver debbono anni a5 almeno , sono proposti in terna dal Decurionato , ma fuori del suo seno : il re gli sceglie nella terna , meno Cassiere e Cancelliere , che dall' Intendente sono prescelti. Il nostro Decurionato propone tre candidati pe 'l Consiglio distrettuale ed altrittanti per quella provinciale. Onorifici impieghi sono que' di Sindaco, di Elet« to, e di Decurione: il disimpegnarli esaltamente dà titolo a meritare impieghi dello Stato; à dippiù il Sindaco gratuitamente la lioenza da caccia. Si percepisce emolumento nella carica di Cassiere , per la quale deesi cauzione , e nell' altra di Cancelliere archivario. Non possono gli uffiziali del-l'amministrazion civile? esser tradotti in giudizio per accusa-di reato commesso in occasione delle loro funzioni, se prima il Sovrano non diane autorizzazione (333).
In conformità dell'ordine espositivo sin qub seguito, egli h mestieii ch'io dica di quegli altri uffiziali pubblici , che al governo della città ed agi' interessi del Sovrano sono in» dispensabili. Oltremodo lodevole è il divisamento del prevenire qualsivoglia reato: all'uopo è destinato qui un Ispettore di Poi izia fornito del suo Cancelliere. Ma ove il reato già è commesso, se questo è di criminale specie , un Giudice distruttore provveduto di Cancelliere, le prove ne raccoglie , e'1 processo ne istruisce, che col delinquente al giudizio della. Gran Corte Criminale di Chieti invia ; se il reato concerne affari correzionali e di polizia, è il Giudice Regio (a cui sono dati un Supplente ed un Cancelliere) quegli che sentenzia. In cause civili compete allo stesso Giudice il decidere, purché il valor della lite non sormonti i ducati trecento. Un Giudice conciliatore (scelto tra i più distinti proprietarii della città, e cui fa da Cancelliere quello stesso del Comune ) giudica inappellabilmente fino a. ducati sei in contradditorio, e per qualunque somma in linea di spontanea convenzione delle parti. Cinque regii Notari ricevono e conservano gli atti, a quali dar si vuole il carattere di autenticità: non più ne' tempii, come ne*secoli remoti, essi i loro istrumenti solennizzano, bensì ovunque il bisogno l'esige in tutta la Provincia* StaJa pubblica forza in mano delTenente di Gendarmeria Reale, che del braccio della Guardia urbana pur si vale. Dal i8u è in Vasto un Sottintendente, prima autorità del Distretto, in
I