Stai consultando: 'Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore ', Luigi Marchesani

   

Pagina (119/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (119/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore

Luigi Marchesani
Da Torchi dell'Osservatore Medico Napoli, 1838, pagine 364

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Archìvio Pecchia.
   Fascicoli 1 a i5, 20, 65 e 98, Conti de'Mastrogiuratl e Sindaci dal 1797 al 1809, e i8i3 2= 16 a 18. Licitazioni de* corpi di rendite comunali dal 1799 al 1813 ss 19. Offerta per la cessione della casa comunale ss 21 a 28. Parlamenti e deliberazioni decurionali dal 1801 al 1813 = 29 e 3o. Consigli dal 1670 al 1672, e dal 1676 al 1781 = 3i. Volume di Sta* tuti municipali ss 32, 36 , 3g e 4°* Fuochi di Vasto nel i533, i65o, i658 a 1664 e 1670 a 1673 ss 33 a 35. Consigli del i653, 1620, 1621 e del i663 al 1666 ss 37. Consigli del i645 al i65o ss 38. Consigli dal 1592 al 1645. Nel di i5 Novembre 1695 e 21 Marzo 1701 si stabili la quantità di mercede giornaliera a' faticatori di campagne f poiché erano incontentabili, cioè a'zappatori, in qualunque tempo, gr. i5, e per carezza (mancia) tornese 1; a'propag-ginatori gr. i5, per vanga torn. 3, carez. tor. 3; a'pasti-natori, compreso il compenso pe'ferri, gr. 20; a'potatori , stannalóri (spanditori delle canne presso le viti) e tennitori gr. i5, car. tor. 2; a'potatori di olivi gr. 20; a' formatori di cisali, fossi, canneti gr. i5; a tutti vino e minestra la sera : a'ragazzi, che spalano (divellono le. canne dalle viti dopo la vendemmia) e fanno altre fatiche gr. 8 e vino. Nel Settembre 1596 la Università dispose onorevole ricevimento a D. Filippo Colonna. Donativi di ducati 5oo , 1000 ed an* che 2000 a' d'Avalos in occasione di loro sponsali e nascite» Suppliche de' nostri Conventi ed Ospedali per ottenere sus-sidii dalla Università ; lettere dell'Avvocato di Vasto in Napoli: rimontano alla prima metà del secolo 17.° ss 39 e 40 (numeri replicali) a 4$ e 5i. Matrici e carte di ricognizione dal 1808 al 1818 ss 44* 45 e 116. Restaurazione e nuova vasca della fontana ss 46, 83 e i34« Elezione di amministratori comunali e pagamenti del Comune ss 47 e 67. Fondiaria con analoghi giornali d'Intendenza ss 4&* Tassa, di onciario ss 49* Compre di annua rendita sul fondo della decima fatte da varii cittadini = 5o, 52, 53, 61,62, 68, 85 e 91. Ramo militare, cioè leve, fornitura, sottintendenza ecc.=s54. Fide di animali ss 55. Sindacato de'Governatori = 56. Im^ posizione di ducati 3o25 a prò del Preside di Chieti=s57» Ordini regii ss Inventario de'beni di d* Avalos ss 59. Panatica pubblica s 60. Miscellanea =63. Iscrizione marittima ss 64- Legioni provinciali == 66. Regolamento del i8ia per la Università degli Studii ss 69 ed 86 ad 89. Lettere per T amministrazione comunale dal 1807 al 1814 7° * j3. Compra di facili e di palle, spese di corrieri, ec.=s 74-
   CjOOQ le