Stai consultando: 'Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore ', Luigi Marchesani

   

Pagina (121/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (121/442)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia di Vasto. Città in Apruzzo Citeriore

Luigi Marchesani
Da Torchi dell'Osservatore Medico Napoli, 1838, pagine 364

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ni
   5. IV. Possedimenti ed Economia* Casali Colle buonò , S. Pietro Linariy Castiglione, Salvento. Città di Buca? Università e Castello di Pennflkice.
   Fulgenti del pari esser non possono gli attributi dello ter-' rene cose; soltanto in cielo la perfezione assoluta alligna; imperò dovevamo attenderci che difettosa fosse alcnen una delle quali-' tà del nostro moral corpo; sta.la pecca nella possidenza , cui in gran parte il poter si livella. La macchia non Sfuggi alla vista del de Benedictis, il quale innocentemente con 1' altrui la copriva e nascondeva, imperciocché i beni, ond'è parola nel real privilegio del dì 5 Maggio. i3o4 t alla Università non si appartenevano , ma da Girlo II davansi ia feudo ad Errico di Guasto Aimone Grafferio dell' Ospizio regio (4og) o Cancelliere di Casa reale., E perchè nel medesimo tra vedi coen to amorevole pur io non inciampi, guarde-rommi dall' assegnare alla Università i l*ni mobili annunziati per Guasto Aimone, senza specifìcaziop di natura e di tempo, in repertorio angioino (41Q)< Interrotte , monche e talvolta disgiunte da ragion sufficiente essendo le notizie de' possedimenti e della economia di questa Università , non giova 1' usato ordine spositivo seguire : il più acconcio piano ei mi è sembrato quello di trascriver prima, quasi alla parola , i bilanci ; soggiugner la particola delje piopietà riportate presentemente in matrice fondiaria ; e per ultimo raccozzare in note i fatti , che a varii articoli de'bilanci si riferiscono. De' Casali e delle Università , che sul teninaento di Vasto figurarono , qui discorrerò, perchè o prima del loro eccidio alla città nostra , quali bepi feudali, spettarono, ovvero con la ruina il propio suolo al di lei demanio abbandonarono.
   Slato della Università nel 3i Gennajo 1626, e Stato di* > scusso del Reggente Toppia pel 1617 e pe'seguenti anni. « ,
   INTROITO. Per terraggio in grano ed orzo , e per decime in viui , carne , legumi e lino de' feudi rustici Penna , Castiglione e Salvento , ducati 1000. Masi rodatila del civile, criminale e misto , 345. Baiulazione 20. Gabella della farina a grana due per decina , 3627. Gabella de'denari de'forestièri a carlini due per salma di farina , 810. Gabella della carne a grano-uno per rotolo , 47Gabella del vino a minuto , a ragione di ca-
   9