(53)
penfione di due. 15. (1). Inoltre fono al prefente in Teramo a ragion sì cara i viveri , che Ja dozina , la quale fi cor-rifponde dagli fiudenti, e dagli altri individui, che vengono accolti in qualche comunità Religiofa , fia crefciuta fino a gran venticinque al giorno . Di tutto ciò n' efifiono legali documenti pretto gli atti (2).
Sì fatte circoftanze, e molto più gli ftabilimenti conciliari, la ragion della giuftizia fecero inclinare l'animo del Delegato a proporre col fuo parere, che fi fotte loro fomminiftrata la congrua conciliare di annui ducati 100. Ed in vero non pQ-teva egli attenerli a fommà minore : mercechè o fi vogliano attendere gli fiabilimenti del Concilio di Trento su tal particolar fogetto , o quelchè trovafi difpofto da Pio V. nella Bolla dell'anno 1567. , forza era confettare di elfere fcarfa più tofto, non che moderata la fomma d'annui ducati 200. per ciafcun Curato. Il Concilio di Trento feJJ. 24. cap. 13. ponderando le rendite annuali delle Chiefe fian Cattedrali lìan Parrochiali , e ravvifandone talune pingui , altre tenui, volle , che le prime reftattero foggtte alle confuete pen-fioni , o riferve de' frutti ; le altre ne folfero all' intutto efenti : ad beee in pojìerum omne$ Catbedrales Eccleftce , quarum reditus fummam ducatorum mille Parocbiales yqux fummam ducatorum centum fecundum veruni annuum valorem non excedunt, nullis penfionibus , aut refervat ionibus fruttUum graventur . A parer dunque del prelodato Concilio la fom-
• niafi,
(1) Fol. 281. 282. . ; V
(2) Fol. 284.
-> ivlilo *>t. »