Stai consultando: 'Su la destinazione de' Vicari curati perpetui al disimpegno della cura di tutta la Città nella Real Camera di S. Chiara',

   

Pagina (58/124)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (58/124)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Su la destinazione de' Vicari curati perpetui al disimpegno della cura di tutta la Città
nella Real Camera di S. Chiara

, 1795, pagine 124

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ( 58 )
   L'autorità del Cardinal de JLuca de Parrocbis difzi.num. jr. a 6., il quale fofiidne per giuda l'aflegnazione di annui ducati 100. fatta dall'Ordinario a prò del Vicario Curato di Volterra : Quo vero fld fecundum punttum taxce , cum ea non exceder:t limites Plance conftitutionis prcefcribentis tantum duo extrema, ut fcilìcet non fit infra quinquaginta , & non fupra centum , relinquendo arbitrio Ordinarti id , quod intra ditta duo extrema inferme di at ; bine fi ordhrarius arbitrittm prò non diminutione extremi majoris non interponit , non de facili gravamen convinci potè fi , nifi doceatur de irration abilitate , qua non prcefumitur; ideoque frequentem in Foro prò-pofttionem babemus , quod in arbitrariis non intrat gravamen; potijfime vero quia ex fatti circnmflantiis confi are videbatur , prbitrium effe bene regulatum . Le quali ùltime parole rendono vieppiù ragionevole, e giuftificato il parere del Delegato, il quale fi è uniformato non meno alle fagre regole della Chiefa, che alle circoftanze del fatto. Per la qual cofa o che il Capitolo voglia feguire le difpofizioni del Concilio di Trento, o voglia attenerfi alla fuccennata Bolla di Pio V., vuopo è , che dichiari che il parere del Delegato fia conforme alle regole della Chiefa e che non polfa efler fottopofto a gravame a norma della medefima Bolla; giachè in arbitrariis non intrat gravamen .Si è qui però riportata la Bolla di Pio V> a folo oggetto di convincere il Capitolo , ma effa non è da attenderfi ; sì perchè non è fiata mai efecutoriata in Regno ; sì perchè lede le ragioni de' Vicarj Curati , i quali hanno obbligate tutte le rendite Parrò-! chiali trasfufe nelle mani de' Partorì primitivi per tutte le necertìtà loro, e delle Chiefe,della cui cura fono incaricati;
   e à