Pagina (59/124)
Pagina

Pagina (59/124)
|
Su la destinazione de' Vicari curati perpetui al disimpegno della cura di tutta la Città
nella Real Camera di S. Chiara
, 1795, pagine 124 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Home Page]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
( 4* )
e sì perchè limita le facoltà native de' Vefcovi in procurare ad ogni conto, che la Cura venga lodevolmente diflimpe-gnata. II parere dunque del Delegato non folamente è da riputarfi giudo, e regolare; ma eziandio adatto a togliere tutt' i difordini, che finora veduti fi fono nel fifiema della C\ira praticato nella Chiefa di Teramo; ed a far sì, che a quella numerofa popolazione non manchi giammai in avvenire il numero di quattro Vicarj , come nel corfo di parecchi anni è mancato; non per la fomma penuria de'Preti, come voglion far fupporre li Capitolari; ma bensì perla fcar-fezza dell' annuo onorario, che la ftoria de' pattati fecoli ci infegna derivare dall'ingordigia del Pallore primitivo . Ed il fatto prefente più validamente il comprova ; poiché, pubblicata appena la Sovrana rifoluzione, con cui uniformemente al parere del Delegato fu determinato a'Vicarj l'annuo onorario di ducati ioo., tantofio fi fono avuti quattro foggetti lodevoli per la loro efemplarità , e dottrina ; mentre per il pattato a qualunque diligenza praticata non fi era potuto trovare uno , che aveffe voluto abbracciarne il pe fo , ancor-chi fojfe jìat% Religio fo di qualunque ordine , ed i/iifuto re, golare. ...
•,il!u3 irn Ltaf* &!lìh Mxion . anifivttg ; < . i -. .*•
. . r \ ...
t oioitqw J: 9lS3(liyQ03ib > uiu t . ii> fciiod il s«m jDifl A non arbpq > ; 1)1964 • . h • ¦ . rD- 1
-fi.'V eh K. t^'.i ji vosi irf-^sq it \ oogOf ni fjwrtpnrcsìa
•©TU,*! 83ii>ù»T M},U 9ttBÌU(Ì0 <»IH ili tt$tlfi h .'•> 1 si '.DUI va : filini no iicAi'! al inirn alba

|