( 5 9 )
bile fia il numero delle quattro Parocchie unitegli;pur noti di meno 1* obbligo di alimentare i quattro Vicarj Curati '.. deriva principalmente (dal di lui fatto permanente , di avere , cioè , erette quattro Vicarie Curate ; e ciò anche nell'i-pote/ì, che una fola ( come egli ? torto pretende ) folfe /lata la Parrocchia in Teramo , Si è di fopra olfervato, che il Pafìor primitivo fia per Dritto tenuro all'adempimento della Cura per me??o del miniftero di altritanti Vicarj , quanti fono neceffarj all' uopo ; in guifa . tale che,fe alla popolazione, comprefa nel diftretto di una fola Parrochia non folfe fu/ficiente l'opera di un fol Vicario Curato intitulum,ma fene richiedeffero più;forza farebbe, che altrettanti ne foffero inftituiti., quanti poteffero intieramente foddisfare alla necefiità della Plebe . Perlochè fe in Teramo non fi trovafler prette dallo fteffo Capitolo quattro Vicarie curate in proporzione de'bifogni di quella Città diftri-buita in quattro Rioni; dovrebbe,a rigor di giuftizia , venir aftretto il Capitolo ad ergerle. Dopo che poi fi fono da lui fteflo erette in titolo nel numero di quattro ; dopo che egli (leflo ha trafmeffa l'intiera Cura ad altrettanti Vicarj , non può in veruna maniera fottrarfi dall'obbligo contratto di alimentarli a proprie fpefe ; maggiormente perchè 1' aggregazione anche dell' unica Parrocchia efiftente in Teramo, fecondo la fua ipotefi, gì' impone sì fatto obbligo, Il Barbofa , parlando di fomiglianti unioni 3 infegna di poter effe recarfi ad effetto in due maniere : dependenter , vel independenter : fetendum e fi accejfarie in perpetuum
alteri beneficio unionent pojfe fieri dependenter , vel indepen-denter ; de officio & Potefi. Parroc, par, i, cap. ti.
E -