Pagina (419/420)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Non hanno questi tali l'idea di ciò che è romanzo. In questo voi ci trovate il materiale storico e positivo, ed è ciò che di più eccellente riverisco nell'arte nazionale.
      Quel mondo ideale nella cima ci parrebbe esagerato se non avesse riscontro in quel mondo di mezzo, che gli sta intorno, mondo plebeo, volgare, di cui don Abbondio è il rappresentante. Immaginate una di quelle carnascialate quali ci vengono descritte da Lorenzo de' Medici, e ponete don Abbondio a corifeo di quella, a capo delle maschere; guardate, quella maschera si tira dietro il popolino: Agnese, Renzo, Prassede, don Ferrante. È un mondo comico, di cui l'essere accentuato è don Abbondio. Il comico è sviluppato quando ci si spassa a spese degli ignoranti, dei dotti, dei frati, da Calandrino al marchese Colombi.
      Don Abbondio è il comico della volontà. Non che fosse intelligente, ma tutto il complesso dei fatti prende di mira la fiacchezza. - Se la vita d'Italia stagnò, fu per abbassamento di carattere, nel quale a ragione, sebbene dolga il confessarlo, ci rimproverano gli stranieri la falsità, l'ipocrisia; e don Abbondio c'è caro, perché in noi tutti, diciamolo pure, c'è qualcosa del don Abbondio. Pure non voglio darvi il don Abbondio come personaggio comico perfetto. È solamente il più felice, il più compiuto. Se vogliamo tornar grandi, torniamo modesti. Manzoni non ci può dare ciò che non è nella vita nazionale. Vi dà la parte più bassa, la caricatura, non la vita profonda, di dove uscì Mefistofele, Fausto e Sancio Panza.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

La letteratura italiana nel secolo XIX
(Volume Primo) Alessandro Manzoni
di Francesco De Sanctis
pagine 420

   





Abbondio Lorenzo Medici Abbondio Agnese Renzo Prassede Ferrante Abbondio Calandrino Colombi Abbondio Italia Abbondio Abbondio Abbondio Mefistofele Fausto Sancio Panza