| 
         
     
L'acqua marina contiene pure acido carbonico, e gran copia di una mucosità animale che si produce dall'infinito numero di esseri viventi che brulicano in essa.
Nei mari chiusi dentro terra e comunicanti coll'Oceano per via di piccoli stretti, la salsedine è diversa da quella degli aperti mari. Così il Mediterraneo, in cui è promossa dal calore una grande evaporazione, contiene un mezzo per cento di sale più che non l'Oceano; mentre il Baltico, il quale, per via della sua posizione al nord, non sopporta uno svaporamento così notevole, e da molti grossi fiumi riceve gran copia d'acqua dolce, ha appena la metà di sale del mare del nord che gli sta presso.
 Il più ricco di sali fra tutti i mari è il mar Morto, ove è tanta la densità delle acque, che un uomo senz'altro vi galleggia.
 Nell'aperto Oceano il continuo movimento delle acque produce un mirabile agguagliamento di composizione; ma il dott. Lenz, il quale fu compagno di Kotzebue nel suo secondo viaggio di circumnavigazione, e si diede molto pensiero di questo argomento, trovò che l'Atlantico, specialmente dalla parte di ponente, ha qualche maggior copia di sale che non il Pacifico; e che l'Oceano indiano, che sta frammezzo a questi due vasti mari, è più salato verso il primo, che non verso il secondo.
 In generale, l'acqua marina è meno salsa alla superficie, e cresce la sua salsedine man mano che si discende: ciò avviene in particolar modo e con molto maggiore evidenza presso lo sbocco dei grandi fiumi (HARTWIG, opera citata).
 È un fenomeno singolare quello di certe sergenti d'acqua dolce che scaturiscono in mezzo all'acqua del mare; nota e visitata da tutti gli stranieri è la sorgente d'acqua dolce che per tal modo sgorga alla distanza di una ventina di metri dalla spiaggia nel Golfo della Spezia, perfettamente potabile: investigando la ragion delle fonti sulle terre emerse, molto agevolmente s'intende questo fatto.
 
        
 |  | | Il mare
di Michele Lessona
 Tipografia Sebastiano Franco Torino
 1864
pagine 68
 |  |  | 
 
   
 
 
 
 Oceano Mediterraneo Oceano Baltico Morto Oceano Kotzebue Atlantico Pacifico Oceano Golfo Spezia
 |