ovvero I1 antica Cattedrale di Teramo.
47
/) Ragionato così dell' esterno dell' edifizio, diciamo ora qualche cosa del suo interno : questo non ci si presenta chiaro, giacché in gran parte è raffazzonato e intonacato ad uso di moderna abitazione; pur tuttavia vi si scorge che la parte occidentale è costrutta interamente a mattoni; la cosa più intatta dell'antico è una scaletta, certo originaria, e appoggiata appunto al muro occidentale, come mostra la tav. I. È in parte diruta e i gradini, di un sol pezzo di pietra ciascuno, hanno la lunghezza di m. 0.90, l'altezza di m. 0.19 e la larghezza o pedata di m. 0.32 ; la volta che covre la scala è fatta a gradoni pure di un sol pezzo ognuno e in modo che non si può supporre sieno essi destinati ad uso di scalini ; inoltre danno lume alla scaletta le due feritoie, che abbiamo più sopra descritto. Ora la mancanza di una rampa sovrapposta da una parte e dall'altra, il non esservi altre feritoie, né veruna traccia di esse, al disopra delle due descritte, ci assicurano che la scaletta non andava oltre il primo piano della torre ;
k) Ed ora diamo le dimensioni sue. La sua altezza attuale è di metri 9.76; le quattro mura hanno per ciascuno la spessezza di m. 1.30; esse però non hanno eguale estensione, giacché mentre quelle di mezzogiorno e di settentrione misurano per ognuna m. 8.53, invece quelle di levante e di ponente m. 7.80; cosicché la torre non è perfettamente quadrata;
/) Sempre a scrutare la destinazione originaria di questo edifizio, facemmo in questi giorni (dicem-