Stai consultando: 'Artisti Abruzzesi Pittori Scultori Architetti Maestri di Musica Fonditori Cesellatori Figuli dagli antichi a' moderni. NOTIZIE E DOCUMENTI', Vincenzo Bindi

   

Pagina (78/309)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (78/309)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Artisti Abruzzesi
Pittori Scultori Architetti Maestri di Musica Fonditori Cesellatori Figuli dagli antichi a' moderni. NOTIZIE E DOCUMENTI
Vincenzo Bindi
Arnaldo Forni Editore, 1883, pagine 300

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 71 -
   suo arrivo in quella vasta Metropoli,invitato, suonò in un gran concerto ne' saloni del Direttore della Franca musicale, ove convennero le prime celebrità artistiche e letterarie, e vi ottenne splendidissimo successo. Altri concerti dati gli procacciarono fama di suonatore valentissimo, e divenne in breve il violoncellista alla moda, ed in tutte le accademie non si potè fare a meno del violoncello di Braga, tanto egli godeva le simpatie del pubblico.
   Conobbe da vicino e fu amico di Auber, Halevy, Carafa, Gounodt Feliciano David, del famoso violoncellista belga Servais; e poscia di Batta, Vieuxlemps, Rubinstein e di altri. Da Carafa venne un , giorno presentato al sommo Gioacchino Rossini, che lo ebbe carissimo, e di cui in breve divenne intimo amico e confidente. Bisognerebbe leggere la lunga corrispondenza di Rossini con Braga, per convincersi quanto l'insigne artista stimasse il nostro concittadino. Tra le molte lettere che gli diresse, noi scegliamo queste quattro, alle quali ci piace di dare, per la prima volta, pubblicità.
   Amico e Collega Carissimo.
   Dopo domani, Sabato, Michot suonerà un pezzetto, la Carità, col piano e violoncello. Saresti tu abbastanza gentile e generoso da venire per le 5 pom. per la provetta e la sera stessa per l'esecuzione? Se non hai serata pagata, lo che ti dispenserebbe a tal noja, spero vorrai favorire colui che è ognora lieto di potersi dire—Tuo affez. Rossini, (marzo 1866)
   Amico Carissimo e Collega.
   Il Conte Pillet Will ha desiderato risentire la mia piccola Messa nella sua splendida abitazione. Come il puoi credere, malgrado la mia innata modestia, non ho potuto a meno che aderirvi: per l'esecuzione di questo mio tenue lavoro avremo lo stesso personale dell'anno scorso. Tu che fosti uno de'miei simpatici pilastri (sebbene in apparenza semplice voltatore di pagine) devi essere de'nostri. Se le molte tue occupazioni te lo permettono, se accetti, eccoti l'ordine delle prove e della esecuzione finale: Giovedi 20 del corrente a due oro Rue Moncez N. 12 prova antigenerale; Domenica 23 alle ore 2 prova generale; lunedi 24 alle 8 lj2 l'esecuzione. Ho detto, ho detto e prendo fiato. Saluta il germano, e piacciati credermi ognora il tuo ammiratore ed amico affez. Rossini.