Stai consultando: 'Artisti Abruzzesi Pittori Scultori Architetti Maestri di Musica Fonditori Cesellatori Figuli dagli antichi a' moderni. NOTIZIE E DOCUMENTI', Vincenzo Bindi
Pagina (82/309) Pagina
Pagina (82/309)
Artisti Abruzzesi
Pittori Scultori Architetti Maestri di Musica Fonditori Cesellatori Figuli dagli antichi a' moderni. NOTIZIE E DOCUMENTI
Vincenzo Bindi
Arnaldo Forni Editore, 1883, pagine 300
— 75 -
Il vivo affetto e l'amicizia, che da tanti anni ci legano all'illustre Artista,non ci permettono di aggiungere parola a questi brevi cenni. oggi egli vive a Parigi, ove tiene alto il decoro della musica italiana.
Elenco completo delle opere edite ed inedite
composte dal cav. gaetano braga fino all'ottobre 1882.
Opere teatrali.
1. Alina. Napoli, 1853, Teatro del Fondo.
2. Estella di S. Germano. Vienna, 1857, Teatro Cernaja.
3. Il Ritrailo. Napoli, 1858, Teatro del Conte di Siracusa.
4. La Mendicante. Parigi, 18G0, Teatro Italiano.
5. Mormile. Milano, 1862, Teatro della Scala.
6. Gli Avventurieri. Milano, 18G7, Teatro Santa Redegonda.
7. Reginetta. Lecco, 1871, Teatro Comunale.
8. Caligola. Lisbona, 1872, Teatro S. Carlo.
9. Ruy-Blas. (1868-79) inedito.
Opere di camera.
10. Fantasia su i motivi del Bravo diMercadante con accompagnamento di orchestra.
11. Inno a più voci con orchestra composto pel ritorno di Mercadante
in Napoli da Torino, ove diede il Reggente, 1848.
12. Fantasia su i motivi di Guglielmo Teli, 1849.
13. Altra su i motivi del Poliuto, 1850.
14. Altra su i motivi della Schiava Saracena, 1851.
14. Altra su i motivi della Eleonora di Mercadante, 1852.
16. Altra su i motivi della Sonnambula, 1852.
17. Altra fantasia svlì'Elena di Tolosa del Petrella, 1853.
18. Sinfonia a grande orchestra in sol terza minore, 1853.
19. Altra in fa terza maggiore.
20. L'Addio, scritto per la Borghi Marno. Napoli S. Carlo, 1854.
21. Un sogno. Melodia per violoncello e pianoforte.
22. L'Andalusa. Melodia idem.