Stai consultando: 'Artisti Abruzzesi Pittori Scultori Architetti Maestri di Musica Fonditori Cesellatori Figuli dagli antichi a' moderni. NOTIZIE E DOCUMENTI', Vincenzo Bindi
Pagina (83/309) Pagina
Pagina (83/309)
Artisti Abruzzesi
Pittori Scultori Architetti Maestri di Musica Fonditori Cesellatori Figuli dagli antichi a' moderni. NOTIZIE E DOCUMENTI
Vincenzo Bindi
Arnaldo Forni Editore, 1883, pagine 300
— 76 -
22. Il Sogno i
24. La Ritrosa [
25. Malinconia j Melodia per violoncello e pianoforte.
26. R Poveretto j
27. La Pastorella \
28. Ricordi di Maria di Rohan.
29. Negrilla.
30. La visione.
31. Ricordi storici. Ad Amalia Acqua viva.
32. Messa e Credo per 4 voci a grande orchestra.
33. Magnificat, idem.
34. Inno: 0 salularis Hostial
35. Scena Lirica, duetto per tenore e basso.
36. S. Lucia. Canzone napoletana variata ed orchestrata per la Borghi-Mamo, 1801.
37. Album-Les nuils de Venise (1855) Parigi.
38. Album per la Borghi-Mamo (1857).
39. Sei Melodie (1862) composte a Dieppe in critici momenti.
40. La preghiera della sera. Milano, Ricordi, 1865.
41. Due Melodie pel giornale II Trovatore.
42. Le notti Lombarde, 1869.
43. Les Irois bouquels de Marguerite e la Ricamatrice, due melodie. Ricordi e Parigi.
44. Musica per violoncello.
45. Trio de Salon. Parigi e Milano.
46. Metodo di F. Dautzaur interam.nte riformato, in tre volumi.
47. Parecchie fantasie (dette dall'Autore infame musica!)
48. La violette des Alpes, Capriccio per violoncello.
49. Un gran pianto ed un gran riso, idem.
50. Les adieux à Varennes, idem.
51. Berceuse Napolitaine, idem.
52. Souvenir d'Amerique, idem.
53. Quintetto per due violini, viola, violoncello e pianoforte (inedito).
54. Le 5 Juillel.
55. 4 Melodie lugubri.
56. Marcia funebre dedicata a sè. Ricordi.
57. Concerto in sol minore. Ricordi.
58. 2.° Concerto in la minore (inedito) dedicato al Conservatorio di Napoli, nel cui Archivio esiste la partitura.