Stai consultando: 'Carta Idrografica d'Italia Sangro - Salino - Vomano - Tronto - Tordino e Vibrata', Ministero di Agricoltura Industria e Commercio

   

Pagina (90/223)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (90/223)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carta Idrografica d'Italia
Sangro - Salino - Vomano - Tronto - Tordino e Vibrata
Ministero di Agricoltura Industria e Commercio
Tipografia Nazionale di G. Bertero & C., 1903, pagine 209

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Tcio. Ili
   CAkTA LITOLOGICO-IDROORAFICA
   DEL BACINO del
   FIUME VOMANO
   Limite, del bacino.
   Sorgenti,principali d'acqua comune
   Luogo di misurazione e portata-dì massima magra,.
   
   CasUlliUj
   Jl'a tifivi i
   S-Andrea
   Croynatelo
   'orto
   U36
   Ca/npoUislo
   Ì304
   9)l,eu.iUUa
   Tossi,
   Castel
   .....' £>IUUaio
   islrai-anteia irsr
   ma alla
   (h stelli
   Ùì*
   xete
   prNaJM
   ..SoxUlla
   Scala 4 :250000
   e^ano.K
   delti
   Permeabili
   .9 Semipermeabili N--.
   o Impermeabili
   Cdllttcid
   Seqni convenzionali Permeabilissime
   Dolomie, calcari porcellanici, cristallini.ecc.
   Ionie tleil.ì-j.tuna
   Calcari poco marnosi compatti, e detriti calcarei.
   Calcari scisloidi ;
   Sabbie e ghiaie- alquanto argillose.
   Arenarie varie con scisti argillosi; Argille e gessi- associali, colle, arenarie- Sabbie mollo argillose.
   l'uni a re alluvionali e torbiere.
   Inumeri neri- sono quolc sul livello del ma.iv